Firenze, inaugurata la Ciokoflo con la scultura del David da 800 kg di cioccolato
L’autore dell’opera, Mirco Della Vecchia: "Omaggio alla scultura che rappresenta la città"
Cronaca (Firenze). Stamattina in piazza Santa Croce a Firenze c’è stata la cerimonia inaugurale della prma edizione di Ciokoflo, il festival del cioccolato della città gigliata. In quest’occasione è stata svelata la scultura del David di Michelangelo interamente costituita da cioccolato. Il creatore dell’opera e maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia: "Il mio legame con Firenze risale a molti anni fa, un’amica Donatella Lippi che mi ha fatto scoprire molte cose della città. Ho voluto dedicare a Firenze un’opera che la rappresenti, il David di Michelangelo. Volevamo farla maestosa, quindi è alta circa 3 metri, l’originale è alta 6 metri. Siamo partiti con 800 kg di cioccolato. E’ stata lavorata sciogliendo il cioccolato, mettendolo in una forma simile all’originale. Ci vogliono anche 2 settimane perché si raffreddi, dopodiché si scolpisce con tutte le tecniche scultoree simili a quelle del legno, dalla motosega agli scalpelli, ma anche con il calore della mano". (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
il legame con Firenze Io ce l’ho da molti anni con un amico locale è Donatella Lippi impegnata in molte attività sociali Anche istituzionali e che mi ha fatto scoprire molte cose di Firenze e anche proprio la Firenze importatrice di spezie e dove abbiamo il tè abbiamo il caffè e abbiamo anche il cioccolato Quindi abbiamo voluto o ho voluto dedicare a questa importante città artistica una un’opera che la presenti che già la rappresenta con l’opera originale del Michelangelo però ho voluto omaggiare con quella che secondo me è la scultura più famosa d’Italia in termini proprio di di di arte scultore naturalmente volevamo fosse Maestosa e quindi abbiamo l’abbiamo fatta altri circa 3 metri l’originale alta oltre 6 metri quindi sarebbe stata anche sotto il gazebo Ecco quindi questo questa è un po’ la dimensione e siamo partiti con 800 Kg di cioccolato circa lavorato sciogliendo sciogliendo il cioccolato è in dei grandi dei grandi Tank quindi sono dei grandi servitori mettendo in una cassaforma simile a quella che si usa per l’edilizia non si costruiscono i muri e poi una volta che si è raffreddato ci mette parecchio raffreddare perché anche se vogliono anche due settimane perché proprio il freddo arrivi al cuore quindi siamo al cioccolato sciolto si sono proprio fino alla la parte più interna dopo due settimane si toglie la cassaforma e si inizia a scolpire con le tecniche scultore simili a quelle del legno quindi mi riferisco ad esempio all’utilizzo della moto piuttosto che l’utilizzo di scalpelli da legno Voglio dire Poi nelle parti finali dove c’è proprio il modellaggio un po’ più finale ci sono degli attrezzi molto più piccoli e ho anche a volte si moderna proprio con il calore della appoggiando il calore della mano che circa 36 gradi nel cioccolato che scioglie 32 ovviamente il cioccolato poco poco scioglie quindi ti permette di essere lavorato anche una forma plastica che legno per dire o il marmo non consentirebbe