Firenze, inaugurazione dell’anno accademico. Nardella: “Spero in un patto lavoro-formazione”

Firenze, inaugurazione dell’anno accademico. Nardella: "Spero in un patto lavoro-formazione"

Il sindaco: "Serve un fondo nazionale per offrire alloggi ai fuori sede"

CRONACA (Firenze). Stamattina si è tenuta nel salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze l’inaugurazione dell’anno accademico. Il sindaco del capoluogo toscano Dario Nardella: "Il tema dell’Università rimane centrale in un’idea di sviluppo economica e culturale del nostro Paese. Ancora non ci sono collegamenti nel mondo del lavoro e della formazione. Sono convinto che bisognerebbe eliminare il numero chiuso nelle università di Medicina. Ci vuole un maggiore collegamento delle imprese, dell’economia e della formazione superiore e universitaria. E’ importante anche lavorare sui servizi per gli studenti, bisogna affrontare il tema degli alloggi. Credo che il Governo debba mettere in campo un fondo nazionale per aiutare le amministrazione delle città universitarie a offrire alloggi per ospitare gli studenti fuori sede. Non è solo un tema fiorentino, ma nazionale". (Emanuele De Lucia/alanews)

—- Trascrizione generata automaticamente —-
Speriamo dopo Io credo che il tema è l’università rimane centrale in una idea di sviluppo economico e culturale del nostro paese ancora troppe volte non ci sono collegamenti tra il mondo del lavoro il mondo della Formazione Penso ad esempio al grande fabbisogno di personale medico Io per esempio sono convinto che si dovrebbe eliminare il numero chiuso nelle facoltà di medicina perché la selezione si faccia il Corso Durante la formazione non a priori con dei test e perché c’è una grande domanda di personale medico che altrimenti lo Stato si deve trovare nella condizione prendere da altri paesi lo stesso vale per molti altri tipi di professioni per cui ci vuole un maggiore collegamento tra il mondo dell’impresa il mondo dell’Economia e il mondo della formazione universitaria della Formazione superiore Quindi mi auguro che il governo lavora ad un fatto vero e proprio è un tema che non è solo di Firenze e quello dei servizi che ci danno gli studenti le nostre università vivono interagiscono con le città ed è fondamentale e affronta ad esempio il tema degli alloggi per gli studenti Io credo che il governo debba mettere in campo un fondo nazionale per aiutare le amministrazioni delle città universitarie e le con le loro aziende di diritto allo studio a offrire alloggi per ospitare gli studenti fuori sede questo non è solo un tema è un tema Nazionale il governo deve poter sopportare le regioni e le città universitarie in questo difficile lavoro perché spesso gli studenti fuori sede si trovano a dover affrontare il problema del Caro affitti soprattutto in quelle città e sono tante da Firenze a Roma Milano che hanno come dire dei dei costi immobiliari molto alti e hanno dei canoni di affitto medio molto levati perché condizionati dal mercato e centri universitari non possono trovare alloggio a prezzo di mercato perché sono troppo cari

Condividi: