Firenze, le chiavi della città allo storico Alessandro Barbero
Lo storico Alessandro Barbero ha ricevuto a Palazzo Vecchio dalla sindaca Sara Funaro le Chiavi della Città di Firenze. «Un’emozione riceverle, questa città non è solo uno scrigno delle opere d’arte ma è anche la città Medaglia d’oro della Resistenza, per me è un grandissimo onore».
Firenze è stata una città che ha prodotto una straordinaria civiltà continuamente attraversata da conflitti, anche violentissimi – ha detto Barbero soffermandosi sul passato di Firenze – Il conflitto non è una cosa che una civiltà debba cercare di sopprimere ed eliminare se vuole essere grande. Al contrario, la civiltà fiorentina del Medioevo e del Rinascimento è stata prodotta da uomini e donne che vivevano in conflitti durissimi e sapevano che quello era il modo di stare al mondo. Questo lo dico perché oggi capita di sentir dire che invece la conflittualità è una cosa tossica, ma la lezione della Storia non è quella». (Corriere Tv). Guarda il video su Corriere: https://video.corrierefiorentino.corriere.it/firenze-le-chiavi-della-citta-allo-storico-alessandro-barbero/1214ffd6-bd3e-40b1-84a5-08e8d6d48xlk