G7, tutti in Puglia: ma che ci fanno Erdogan e il Papa?

In Puglia dal 13 al 15 giugno si è svolto il G7, ma perché al vertice erano presenti anche leader che non siedono al tavolo delle sette economie più forti? Maria Serena Natale risponde a questa domanda nel nuovo episodio di «Visto da Vicino».

A Fasano in provincia di Brindisi il 50esimo vertice delle sette economie più forti, G7: Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti più l’Unione europea scossa dal terremoto elettorale e in cerca di nuovi equilibri e alleanze. La presidenza di turno è italiana, l’invito è stato esteso anche a capi di Stato e di governo che non siedono al tavolo dei Sette Grandi, dall’Africa all’Asia, dal Sudamerica al Medio Oriente. Posti in prima fila per il leader turco Recep Tayyip Erdogan e il presidente degli Emirati arabi uniti Mohammed bin Zayed Al Nahyan. La prima volta di un Papa. Scienza ed etica, energia, migrazioni, clima e sicurezza alimentare, guerre: negli inviti extra, le sfide che aspettano il mondo.

Guarda tutti gli episodi di «Visto da Vicino» qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLuQ_VgwlqekjApwWi19j14Y3b9gTouPGz
Iscriviti al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti: https://www.youtube.com/CorrieredellaSera