Gigafactory 3Sun, nasce a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari in Europa
Investimento da 600 milioni di euro che darà occupazione a quasi 2000 persone tra diretti e indotti
(Catania). Gigafactory 3Sun, nasce a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari in Europa
Intervista a Francesco Starace, Renato Schifani, Gilberto Pichetto Fratin,Bernardo Mattarella (Rossana Quarato/alanews)
—- Trascrizione generata automaticamente —-
aziende italiane sono diventate grandi perché sono state utili al mondo non soltanto Alitalia quindi veramente bello vedere come la tecnologia sviluppata qui a Catania in Sicilia possa finalmente diventare qualcosa che gratta dimensioni è all’ambizione di questa fabbrica tra guarda al mondo intero Quindi è una bella soddisfazione noi siamo qui da circa 15 anni e ti troviamo molto bene abbiamo investito 15 anni fa su una fabbrica di dimensioni minori e grazie con investimento è un po’ a casa dei nostri ricercatori e di che ha voluto innovare questa tecnologia ci troviamo adesso a fare un investimento che aumenta di 15 volte la nostra dimensione ci troviamo in un posto che è Catania che in questo momento un po’ l’epicentro della nuova della nuova versione del solare fotovoltaico dei prossimi anni quindi è un momento abbastanza importante durante il 2022 sono triplicati gli impianti che tutti gli italiani aziende e e anche privati hanno messo nelle proprie case e nelle proprie fabbriche Quindi la risposta è stata abbastanza Corale è molto eloquente Questo vuol dire che semplicemente quest’anno 2022 sono stati assegnati 2500 MW isolare che il 10% dell’Italia totale italiano vini italiani rispondono molto bene sugli impianti più grandi c’è un pochino di lentezza nella negli sviluppi del percorsi autorizzativi però devo dire c’è un’attenzione di questo governo è sono abbastanza convinto che nel prossimo anno durante durante il 2023 si vedranno c’è reazione importante da questo punto di vista noi come noi l’abbiamo Come vedere È una giornata estremamente positiva per la Sicilia per i siciliani e vedo un po’ scritto dimostriamo di essere attivi per quanto riguarda le attività di investimento produttivo c’è un problema che non parte di questa energia possa rimanere in Sicilia Comunque stiamo lavorando riformando Le regole del comitato tecnico scientifico che in passato ha paralizzato qualunque forma di investimento in termini ambientali in termini di impianti fotovoltaici che potessero dare dell’energia lo stiamo ritornando in maniera seria in maniera concreta nel rispetto della tutela dell’ambiente e ce la stiamo mettendo tutta No dai miei impegni assunti in campagna elettorale dobbiamo essere attivi per tutto anche per chi intende installare perché l’impianto di oggi naturalmente questi impianti a farlo altrove non rimangono in Sicilia si producono ma verranno trasmessi questi pannelli noi vogliamo fare in modo che chi vuole che questi pannelli rimane in Sicilia si possono trasformare in energia lo possa fare con me diciamo speditezza e delle regole che la regione Sicilia si darà più semplici e più grande rispetto al passato noi abbiamo seguito sin dall’inizio questa vicenda e sia per quanto riguarda l’adozione da parte il decreto del governo che è insediato l’amministratore giudiziario che essendo italiano potuto garantire la continuità aziendale quindi la puoi mettere della materia prima è su questo che non ci siamo Se si sente il contatto abbiamo dato il concerto di Intesa su questa prima parte del dpcm e arriveranno secondo che piace a me che di concerto ministeri dove si parlerà di rotazione di queste regole ci saranno 36 mesi di tempo per fare in modo che il depuratore venga messo a norma lavoreremo di concerto con il governo mente però siamo estremamente soddisfatti di come state affrontato il tema sia laddove non regionale ma principalmente quello nazionale che ha preso ancora questa gente al 50% di quella che è la di energia rinnovabile nostro paese ha una grandissima importanza alla parte innovativa è tecnologica divertimento che in Sicilia è altro che noi saremo questo questo investimento questo progetto con fondi PNR R Siamo molto lieti di farlo perché un investimento nel mezzogiorno investimento in Sicilia un investimento che garantirà sicurezza e Indipendenza nella nostra produzione di energia e anche posti di lavoro
–