Giuabileo, Mantovano scherza: "Con Fisichella libro come arrivare al Giubileo senza perdere la fede"
Interviene anche il Monsignor Fisichella
Cronaca (Roma). ”Saluto tutti voi ma in modo particolare il sindaco e monsignor Fisichella che hanno contribuito a questo risultato. Con monsignor Fisichella potremmo scrivere un libro su ‘come arrivare al Giubileo senza perdere la fede’. Un paio di anni fa più di uno ci guardava con l’aria con cui gli inglesi augurano ‘good luck’ quando la situazione è disperata”. Lo ha detto, scherzando, il sottosegretario Alfredo Mantovano durante l’inaugurazione della nuova piazza Risorgimento, insieme al sindaco di Roma Roberto Gualtieri e a monsignor Fisichella, delegato del Papa per il Giubileo. (Stefano Chianese/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
sindaco Monsignor Fisichella e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo che una delle tante opere previste per il Giubileo con monsignor Fisichella se posso permettermi potremmo scrivere un libro come arriverà Giubileo senza perdere la fede nel senso che un paio di anni fa quando abbiamo iniziato a lavorare insieme in vista del Giubileo più di uno ci guardava con la Elena di chi dice Vabbè insomma mi è capitata sta cosa buona in inglese dicono good luck quando proprio una situazione disperata e invece invece le cose Nonostante i disagi che domani hanno dovuto sopportare In questi due anni e il primo ringraziamento va la loro pazienza ha prevalso un metodo solo che io ritengo uno dei tanti doni del Giubileo prima ancora che è sotto formalmente inizio e cioè quello di condividere il controllo gli obiettivi di dividere il lavoro ciascuno per la parte di propria competenza e di vedersi a ritmi serrati abbiamo avuto 16 incontri a Palazzo Chigi in poco meno di 2 anni verificando mese dopo mese che cosa veniva eseguito il comple mi c’erano come superarli nell’immediatezza senza ricorrere a PEC in cui l’amministrazione di turno diceva Non è mia competenza o è tutto questo si da parte nostra siamo veramente grati e siamo contenti che la piazza ritorni ad essere veramente una piazza Piazza Risorgimento non avrà più non sarà più divisa come è stato accennato ma sarà un prolungamento verso il colonnato di San Pietro e verso Ottaviano si è creato qualche cosa di speciale Certo dobbiamo nasconderci che è forse l’opera più martoriata nel corso dei mesi perché è stata più volte ripensata però è finalmente è giunta è giunta al termine e siamo veramente contenti perché ritorna ad essere un luogo di incontro non solo un luogo di passaggio ma un luogo di incontro e