Governo, Conte: "Manovra ci porterà dritti in recessione"
Leader M5s: "Governo si assuma responsabilità che pagheremo negli anni futuri"
POLITICA (roma). Questa è "una manovra che ci porta tutti in recessione. Fatta nel segno dell’austerità, quando invece adesso andava impostata una manovra anticiclica, che ci avrebbe consentito di reggere questo momento di emergenza. Contribuirà alla repressione di tutto il tessuto economico e produttivo, aggravando le sofferenze di famiglie e imprese". Così Giuseppe Conte, leader M5s, parlando a margine di un convegno a Roma sulla disabilità. "Governo e ministro dell’economica si assumano questa grave responsabilità che pagheremo negli anni futuri", ha concluso. (Teresa Ciliberto/alanews)
—- Trascrizione generata automaticamente —-
sindacati e Confindustria bocciano la manovra lei come commenta Questa cosa ho fatto oggettivo vedo che anche Confindustria conviene con quelle che sono state le nostre valutazioni è una manovra che ci porta dritti in recessione una mano nel segno dell’austerità quando invece adesso andava impostata una manovra anticiclica che ci consentisse di questo momento di emergenza e poter ripartire quanto prima invece assolutamente contribuirà alla depressione tutto il tessuto economico produttivo e quindi a grave le sofferenze di famiglie imprese questa manovra peraltro è una manovra che crea grande ineguaglianza è grave le diseguaglianze sociali ed economiche e soprattutto la certificato anche la Corte dei Conti Quindi tutte le nostre critiche iniziali vengono confermate anche da Fonti autorevoli diciamo e non da partiti politici il certificato che ovviamente consentire ai commercianti di non utilizzare il posto che a 60 e aggiungiamo anche la possibilità di fare con le tasche piene di banconote fino a 5000 è un fattore recessivo per il paese perché significa in qualche modo anche in diretta a favorire l’economia sommersa è proprio quello di cui abbiamo bisogno abbiamo lavorato in direzione opposta Io credo che il Governo è il ministro dell’economia si stanno assumendo una grave responsabilità che pagheremo gli anni futuri
–