• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Gualtieri: “Piazza Risorgimento rinata grazie a un grande lavoro di squadra”

Gualtieri: "Piazza Risorgimento rinata grazie a un grande lavoro di squadra"

"Semipedonalizzazione, aree verdi e nuovi spazi sociali"

Cronaca (Roma). Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, ha inaugurato la nuova Piazza Risorgimento, riqualificata in vista del Giubileo 2025. "È stato un progetto complesso, ma con il lavoro di squadra abbiamo raggiunto un risultato straordinario," ha dichiarato, ringraziando istituzioni, imprese e cittadini per la pazienza durante i lavori.

La piazza, ora semipedonalizzata, include aree verdi, spazi sociali e materiali ecologici come il calcestre. Gualtieri ha spiegato che il progetto originario del parcheggio sotterraneo è stato abbandonato per evitare cantieri durante il Giubileo, concentrando gli sforzi sulla superficie per una piazza più accogliente e funzionale. (Stefano Chianese/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

via Si deve però se non fa rivedere i tempi di questo intervento e l’ha portata perché dopo ti sta proprio ingegneristiche Ho internet molto complesso questo è davvero è stato un risultato straordinario Noi siamo immensamente grati a tutti quanti lo hanno reso possibile partire dai lavoratori ea società Giubileo la ditta è in mente tutte le persone che hanno collaborato di Roma capitale del società Giubileo del governo perché è stato un lavoro di squadra come noi dicevamo Ce la faremo ce l’abbiamo fatta Un ringraziamento è di nuovo al romano i romani per la pazienza che ci hanno aiutato a supportare dei disagi e penso segnano ripagati da una piazza più bella più comfort e diventerà ancora più bella vedrete le via che tutti gli arredi Saranno saranno installati e le piante Cresceranno e come dire quindi sarà una bella piazza verde ispirati all’ambiente e alla socialità che sono due principi bellissimi molto coerenti con lo spirito del Giubileo è molto coerenti con l’idea della città che noi abbiamo Ti faccio un’altra domanda prevedete un riassetto della viabilità di Prati alla luce Comunque del traffico che si è creato con il cambio anche di piazza Risorgimento cioè c’è e forse il comandante si può parlare di questo perché ovviamente ci sono due cose diverse Cioè sì Cioè comanda il gruppo c’è un c’è una ci sono degli arrangiamenti degli accorgimenti di viabilità temporanei che sono stati presi per affrontare i cantieri con la chiusura di piazza Pia perché c’è un interdipendenza dei flussi di traffico quindi con la chiusura del cantiere di piazza Pia quindi con la apertura di piazza Pia del nuovo tour nel ovviamente si entra voi nella situazione a regime che prevede questi due cambiamenti il tunnel di piazza Pia e la doppia circolazione su quest’ora della piazza questo ha comportato degli aggiustamenti delle delle delle direzioni di marcia del traffico che sono stati ovviamente studiati insieme al progetto perché quando si fa un progetto una delle cose da studiare e come cambierà la vita non solo nel luogo ma anche intorno quindi Qui c’è stato getto della lavoro tecnico che si è svolto e infatti forse c’è una persona qui che è in grado di farlo la troviamo e vi spiegherà Com’è la nuova viabilità come ricordate originariamente all’inizio quando fu nominato commissario quando quando inizia a preparare il piano del Giubileo nell’inizio il 22 il primo la prima idea era quella di avere un parcheggio sotterraneo e anche in realtà di un tunnel sotterraneo per le persone senza modificare la piazza circolare poi sono due cose uno quello che sapete ho ripetuto mille volte la crisi di governo quindi il dover attendere il nuovo governo per poter partire quindi quando a gennaio abbiamo avuto il nuovo dpcm di dicembre abbiamo fatto i conti abbiamo visto che il parcheggio sotterraneo non era possibile realizzarlo quindi si sarebbe poi Schiato anzi avrei voluto la certezza di avere un cantiere durante l’anno sai immaginare che non sarebbe solo una stupida e quindi e quindi e quindi abbiamo tolto il parcheggio che poi si vedrà in futuro si potrà fare insomma ma è una scelta si può assolutamente sì ma appunto riguarda il Giubileo e non secondo abbiamo valutato a questo punto di concentrarci più che solo il sotto non sopra e quindi abbiamo di occuparci di rendere più bella la piazza e ci siamo resi conto che la cosa più importante da fare era farla una vera piazza e quindi abbiamo deciso di farne di trasformarla semipedonale Anche perché il proprio in questo quartiere Piazza Cavour ha dimostrato che la trasformazione degli kg di piazza modello rotatoria in semipedonale ravviva gli spazi della piazza perché quando sono rotatoria ci vanno meno persone che non hanno senso di Quindi quando diventano semi pedonali la piazza e più e più viva più partecipata e tra l’altro così avremo risposto alla stessa parzialmente ma in modo sostanziale la stessa ragione da richiesta originaria quella di evitare a doppio attra