Guidonia, Comandante Frigerio: “Manovra eroica del pilota? L’indagine lo stabilirà”

Guidonia, Comandante Frigerio: "Manovra eroica del pilota? L’indagine lo stabilirà"

"L’attività di volo consueta, tutti piloti addestrati a manovre per preservare incolumità"

CRONACA (Roma). "L’attività di volo era addestrativa e consueta che coinvolgeva 4 velivoli, di cui due hanno avuto una collisione. Manovra eroica del pilota ha evitato danni più gravi? Tutti i piloti volano sono addestrati a manovre che preservano l’incolumità di cose e persone a terra, ma sarà l’indagine a stabilirlo. La distanza a cui volavano era a due o tre metri di stanza uno dall’altro". Così il Generale di squadra aerea e Comandante delle scuole dell’aeronautica militare di Guidonia, Silvano Frigerio, nel corso di un punto stampa tenutosi dentro la caserma. "I due piloti deceduti era esperti e da diversi anni assegnati al 60esimo stormo – ha continuato -. Non volavano sul centro urbano ma si stavano preparando ad atterrare". Mentre sulla tipologia di esercitazione ha detto: "era uno dei voli di routine, un’attività prevista". (Davide Di Carlo/alanews)

—- Trascrizione generata automaticamente —-
Diciamo che l’attività di volo era un attività addestrativa consueta È programmata per questa mattinata coinvolgeva 4 velivoli e due purtroppo hanno avuto una collisione in volo che ha portato alla caduta come Purtroppo abbiamo poi verificato guardi tutti i piloti che volano regolarmente con i velivoli dell’Aeronautica Militare sono addestrati anche a manovre che è preservano l’incolumità di cose e di persone a terra Se da qui vogliamo dire che è stata non lo possiamo affermare ma sicuramente l’indagine che è in corso non lo potrà pure sono sopravvissuti all’impatto non sono in grado di rispondere alla domanda sulla macchina è caduto il velivolo pilotato dal Maggiore Marco Meneghello e l’altro velivolo era pilotato latente come nero Giuseppe Cipriano Assolutamente sì da diversi anni assegnati Al sessantesimo stormo e alla gruppo di volo a vela di Guidonia la chitarra prevista è una fase del volo appena precedente il la fase d’atterraggio Che prevedeva Appunto e di portarsi Ani condizioni di volo vista sulla sulla testata della pista per poi procedere l’atterraggio e in quel momento Possiamo supporre Ma ripeto saranno indagini a dirlo che c’è stata questa cosa perché il volo informazioni uno dei vuole diciamo di routine di glutei gruppi di volo dell’Aeronautica Militare che la utilizzano questo genere di velivoli e di conseguenza era un’attività prevista che poi viene effettuata durante le attività della del gruppo per la distanza a cui volavano in quel momento era quella che doveva portarli poi avrebbe dovuto riportare l’atterraggio perché parliamo di 2 e 3 metri di distanza l’uno dall’altro Mi dici qualcosa di più sui piloti Chi erano Erano i piloti esperti erano piloti del gruppo di Volvera distanza qui a Guidonia che volavano su diverse macchine Quindi sul si è 208 sulla niente è il tenente colonnello Giuseppe Cipriano un ragazzo del 1972 1977 a Taranto Maggiore Anzi scusate 70c Meneghello nato un 77 invece in in provincia di Verona assegnati qui da diversi anni che esperti istruttore di volo nello Cipriano una cortesia

Condividi: