▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Lo scenario economico del Bel Paese non regala certo sorrisi. Gli ultimi dati ISTAT non lasciano scampo. Negli ultimi 25 anni stipendi in picchiata e un numero spaventoso di aziende costrette a dichiarare il fallimento.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
Cosa non ha funzionato dall’ingresso dell’Italia nell’era della moneta unica? L#’euro sembra aver causato conseguenze più nefaste che incoraggianti. Il costo della vita, con il passare delle epoche, è andato via aumentando la sua pressione asfissiante su lavoratori e famiglie.
D’altro canto il livello medio degli stipendi assicurati ai dipendenti è sceso inesorabilmente. Nel resto del #VecchioContinente invece la situazione appare decisamente diversa. Nazioni come Islanda e Olanda snocciolano numeri da noi invidiati.
Altro tema triste riguarda il quadro deprimente delle piccole e medie imprese. Al giorno d’oggi le realtà che, di fatto, caratterizzano la struttura portante del sistema economico dello stivale rischiano una vera e propria #estinzione. Ricordiamo che le percentuali più elevate di addetti in Italia operano appunto nelle cosiddette micro attività imprenditoriali.
L’intervento del Prof. Valerio Malvezzi ai microfoni di "Un giorno speciale"