• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

I grandi italiani – GIULIO CESARE (di Aldo Cazzullo)

"Ero convinto che il primo a nominare la parola Italia fosse Dante, nel primo canto dell’Inferno. La fa dire a Virgilio:

«Di quell’umile Italia fia salute,
per cui morì la vergine Camilla,
Eurie Loturno in iso di ferute»

"Il riferimento è all’Eneide. Ma in realtà, il primo a nominare l’Italia in un documento storico importante è Giulio Cesare. Quando conquista le Gallie, Cesare scrive un messaggio al Senato: «Prima nelle Gallie avevamo un sentiero (e cioè la fascia costiera che serviva per andare in Spagna, quella che oggi si chiama Provenza, dal latino Provincia). Oggi – dice Cesare – in Gallia, dalle Alpi all’Oceano, non c’è nulla che l’Italia debba temere.» Era la prima volta che qualcuno scriveva Italia in un documento solenne e ufficiale, ma il Senato lo accolse con stizza perché era nemico di Cesare".

«I grandi italiani. I ritratti dei padri nobili del nostro Paese» è una serie di Aldo Cazzullo in esclusiva per il Corriere della Sera.
Guarda tutto gli episodi qui: https://www.corriere.it/le-serie-del-corriere/i-grandi-italiani/
Iscriviti al canale per non perdere i prossimi aggiornamenti: https://www.youtube.com/@CorrieredellaSera

  • Condividi