• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Il ministro Giuli visita il memoriale della Shoah con Liliana Segre

La visita è nata su invito della senatrice a vita

Corriere Tv / CorriereTv

Il ministro della cultura Alessandro Giuli ha visitato giovedì mattina 9 gennaio il Memoriale della Shoah di Milano. La visita è nata su invito della senatrice a vita Liliana Segre, la quale il 30 gennaio 1944 venne deportata verso Auschwitz partendo proprio dal luogo in cui sorge oggi il Memoriale, nel ventre della stazione Centrale.
La visita è iniziata dal "Muro dell’indifferenza", nome scelto dalla Senatrice, proseguendo fino alla Biblioteca, contenente il patrimonio della Fondazione Cdec (Centro di documentazione ebraica contemporanea).
Il ministro Giuli e la senatrice Segre sono stati accompagnati dal Presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, Roberto Jarach, e dal Direttore della Fondazione CDEC, Gadi Luzzatto Voghera. Al termine della visita si è svolto un significativo colloquio privato tra il Ministro e la Senatrice, nel corso del quale sono stati affrontati temi fondamentali come il contrasto al linguaggio d’odio.

Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/segre-e-giuli-al-memoriale/1a1da621-4d63-4f94-b8a5-7027a6d9axlk