• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Il ‘Pensiero Binario’ di FS alla Design Week mostra il futuro delle ferrovie

Il ‘Pensiero Binario’ di FS alla Design Week mostra il futuro delle ferrovie

Calise: "Raccontiamo in modo trasparente nostra trasformazione"

Economia (Milano). Intervista a Giulio Iacchetti, Industrial designer, e Alessandra Calise, Responsabile comunicazione e Relazioni esterne del Gruppo FS (Agnese Ranaldi/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

un binario per arrivare alla radice della storia delle ferrovie e da lì ripartire verso il futuro è pensiero binario l’installazione dedicata alle elemento base dell’ infrastruttura ferroviaria il gruppo FS italiano porta la Milano design week fino al 13 aprile l’opera sarà in mostra al Adi design Museum simbolo tangibile della missione del gruppo per costruire il presente e il futuro della mobilità italiana Giulio Iacchetti designer che col collega Luca Madonia ha realizzato l’opera di Spiega il significato di Dario ed è una celebrazione delle Ferrovie dello Stato del gruppo Ferrovie dello Stato è la storia del binario che non è nato così come lo vediamo oggi ma ho avuto un’evoluzione direi darwiniana da una semplice lista d’acciaio fine 700 è diventato l’oggetto che siamo tutti che abbiamo sempre intravisto dalla banchina del treno e che in questa installazione possiamo anche toccare perché esiste proprio nella realtà ma soprattutto noi entriamo in un grande binario perché questa questo padiglione è costituito da due grandi rotaie in cui possiamo infilarci qual è la cosa che sta la base delle Ferrovie dello Stato se non la rotaia un oggetto ingegneristico perfetto in un acciaio importante è che serve esattamente a trasportare i treni tutto il mondo ormai diventato uno standard e sei uno standard è un oggetto di design progetti di design viene celebrato proprio in questa settimana una sezione diventata una al cui interno si ripercorre l’iter progettuale che ha portato a realizzare il binario come lo conosciamo in mostra autentiche rotaie che è possibile toccare per conoscere l’elemento cardine dell’infrastruttura all’esterno la trasformazione del paese che FS avviato con il suo piano straordinario di ammodernamento della rete nelle parole di Alessandra Calise responsabile comunicazione e relazioni esterne del gruppo FS il perché della scelta proprio del binario come simbolo il binario è la nostra storia Ma è anche il nostro futuro il gruppo effetto italiane ampliato moltissimo mi anni i propri cantieri grazie ai fondi del PNR e questo si è permesso come comunicatori di raccontare i cantieri agli italiani a tutti coloro che in qualche modo vivono le nostre opere nel piano dei loro viaggi ma anche nel quotidiano della loro vita in città per noi era molto importante raccontare in maniera trasparente abbiamo iniziato nel modo più tradizionale Quindi con un sito internet di che solo negli ultimi mesi ha avuto 217000 persone che si sono collegate lo abbiamo fatto attraverso i nostri Social con i quali quotidianamente produciamo dei contenuti che in qualche modo raccontano la vita degli operai all’interno dei cantieri in ma anche il cantiere che che Sara è che diventerà all’interno della vita delle persone che avvicinerà territori oggi scegliamo di farlo qui perché è un modo diverso di raccontare i nostri cantieri lo facciamo incontrando l’arte il gruppo effetti è da sempre sostiene la cultura si fa un motore della cultura non è solo un Mobility leader delle Eh ma muove le persone e li avvicina a un mondo culturale anche attraverso il racconto delle proprie opere