• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

IL PERICOLO DELLA DISTRUZIONE DEL SACRO: IL PAPA VALE PIÙ DI UN PREMIER? | Con Frajese e Contri

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

In un videomessaggio diffuso ad Agosto 2021 in lingua spagnola, Papa Francesco ribadì con forza la sua posizione favorevole alla vaccinazione contro il Covid-19, definendola “un atto d’amore”. Il pontefice invitò i fedeli ad aderire alla campagna vaccinale, sottolineando come proteggere sé stessi e gli altri fosse un dovere morale. Il suo messaggio si inseriva in un contesto di forte spinta istituzionale per la vaccinazione di massa, con governi e autorità sanitarie impegnati a contrastare l’esitazione vaccinale.

A distanza di anni, le certezze granitiche di quel periodo si sono incrinate. Il dibattito scientifico ha messo in luce criticità e limiti dei vaccini anti-Covid, con l’emergere di dati su effetti avversi e sull’efficacia inferiore alle aspettative iniziali. La stessa narrativa della “protezione collettiva” è stata ridimensionata, mentre molte restrizioni e obblighi, allora giustificati dall’urgenza, oggi appaiono controversi.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/