▶️collaborazioni: becurious.business@gmail.com
Le banche non custodiscono semplicemente i tuoi soldi: li usano per prestiti e investimenti. Quando depositi denaro, ciò che vedi sul conto è solo un credito, non contante fisico. Ma come fanno le banche a creare denaro "dal nulla"? Il sistema si basa sulla riserva frazionaria: le banche trattengono solo una percentuale dei depositi e prestano il resto. Ad esempio, se depositi 1.000€, la banca può prestarne 900€, che verranno poi ridistribuiti e moltiplicati nel sistema finanziario. Questo processo, chiamato moltiplicatore monetario, genera nuova moneta nell’economia. Tuttavia, questo sistema ha dei rischi: corsa agli sportelli, insolvenza dei mutuatari e inflazione. Se troppi clienti prelevano contemporaneamente, la banca potrebbe non avere abbastanza liquidità. Inoltre, prestiti eccessivi possono causare bolle speculative. Le banche centrali regolano il sistema imponendo riserve obbligatorie e tassi d’interesse. Quindi, le banche possono creare denaro, ma entro certi limiti. Sapevi già tutto questo? 💰