Immigrazione, Sala: "Sui rimpatri si è fatto tanto fumo, tema da campagna elettorale"
"Processo Cpr? Su costituzione parte civile abbiamo ascoltato avvocatura"
Politica (Milano). "Noi abbiamo come giunta dato appoggio a quello che l’aula ha portato avanti. Dopodiché l’avvocatura, di cui mi fido molto, ci ha detto che è praticamente impossibile che ci ammettano, quindi abbiamo ascoltato una voce tecnica". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, spiegando perché il Comune non si è costituito parte civile nell’udienza preliminare a carico degli ex gestori del Cpr di via Corelli. "Dopodiché continueremo a seguire la vicenda perché le cose che non andavano c’erano, ho segnalato la nostra insoddisfazione al prefetto per quello che è successo – ha aggiunto -. Sul tema rimpatri si è fatto tanto fumo, non è facile fare rimpatri se non ci sono accordi di reciprocità con i Paesi di origine. È un perfetto argomento da campagna elettorale", ha concluso ricordando "i 600mila migranti che sarebbero stati rimandati a casa secondo Salvini". (Alessandro Boldrini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
perché non vi siete costituiti parte civile nel processo contro i vecchi gestori del cpr via Corelli anche pensato anche un po’ le polemiche le recriminazioni che sono che poi in consiglio comunale Noi abbiamo come giunta gatto l’appoggio è quello che consiglio comunale ha portato avanti e all’indicazione consiglio comunale Dopodiché il la bucatura di cui io non posso capire molto ci ha detto Guardate noi possiamo farlo ma è praticamente impossibile che ci ammettano Quindi abbiamo ascoltato una voce tecnica Rimane il fatto che l’indicazione della giunta era invece politica ed era e prevedeva questa possibilità Siccome io l’ho detto molte volta guardo risultato e non mi basta essere testimonianza la testimonianza l’abbiamo fatta con la delibera di giunta Dopodiché continueremo a seguire le cose ci sono tanti modi che non sono solo quelli di costituirsi parte civile perché è evidente che qualcosa più che qualcosa che non andasse lì c’è questo io l’ho detto sempre anche prefetto con cui un rapporto anche presepio del precedente rapporto Certamente molto positiva ma se mi ha dato la nostra insoddisfazione per quello che è successo lì in una fase storica in cui si parla anche di allargare xpro moltiplicarle chiaro che non sei qua che ripartire da quello che dà le ragioni da quello che è successo da come possono essere migliorati detto ciò di nuovo io non ho mai detto che i rimpatri non vanno effettuati quando ci sono delle ragioni oggettive è qui potremmo parlarne a lungo 600.000 agricola te a campagna elettorale con il 600mila migranti che sarebbero stati rimandati a casa secondo Salvini il nostro paese riesci affettuare più o meno 5000 rimpatrio all’anno 500 sono a Milano Eh quindi che più che proporzionalmente ora quando i protetto mi mostra che la persona che è può essere in patriata ha un profilo penale molto grave che non ho mai detto di no ci mancherebbe altro però quello che credi chiedo è che nel frattempo le condizioni e i diritti di San garantiti poi se si può Per l’amor del cielo è chiaro che questo questo tema dei rimpatri si è fatto anche tanto tanto fumo Cioè non è facile fare rimpatri perché non hai se non hai degli accordi di reciprocità cui paese di origine è molto molto complesso Quindi perfetto Argomento da campagna elettorale È questione difficile da gestire nella realtà vera