▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
▷ COMPILA IL QUESTIONARIO, ASCOLTA LA TUA VOGLIA DI ESPRIMERTI: http://q.opinioni.net/access/radioradio.php?prov=site2
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/
"Avevo un gruzzoletto per un quinto supermercato: me l’hanno prosciugato": il rammarico di Salvatore, #imprenditore sabino, è quello di decine di migliaia di omologhi e di centinaia di famiglie di #dipendenti: "Ho cento dipendenti, se riesco ad arrivare a fine anno e mantenerli tutti sono fortunato, altrimenti andranno a casa".
Una chiamata da far accapponare la pelle, quella arrivata nel corso della trasmissione del direttore Ilario Di Giovambattista ed Enrico Michetti, ma tremendamente reale come lo sono le #bollette arrivate al ritorno dal periodo di ferie. E potrebbe non essere finita qui: dal primo ottobre vedremo “un raddoppio delle bollette”; l’allarmante ipotesi fatta dall’Ircaf (Istituto ricerche consumo ambiente e formazione), guardando alla tendenza dei costi e facendo un confronto con lo stato attuale della situazione, non rassicura nessuno.
Che il famoso punto di non ritorno sia già giunto da tempo?