Inaugurata l’opera d’arte "Luminosamente" nella Casa di Dante
Cristina Manetti, presidente del Museo: "
Cultura (Firenze). Stamattina è stata inaugurata l’opera d’arte di Marco Lodola "Luminosamente" nel museo casa di Dante. La scultura luminosa alta tre metri e mezzo è stata realizzata in lamiera e led. Cristina Manetti, presidente del Museo Casa di Dante: "Accogliere quest’opera è un privilegio. Il suo linguaggio contemporaneo dialoga perfettamente con la figura di Dante, padre della cultura fiorentina e italiana". Tullia Carlino, responsabile attività museali ed eventi: "Luminosamente è un’opera che parla a tutti, adulti e bambini, studiosi e turisti. E’ una nuova soglia d’ingresso, un invito a scoprire Dante attraverso la luce dell’arte contemporanea". (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
luminosamente perché il maestro Loda l’ha voluta chiamare giocando anche appunto sulle parole per noi è una grande occasione di festeggiare questo compleanno del museo 60 anni di percorso di cammino che museo a portata avanti cercando di mantenere viva la memoria di Dante quello che è stato la sua figura quello significato della nostra storia certamente non so Fiorentina ma sicuramente italiana ma anche insomma portando le parole da te in tutto il mondo è quello appunto mi ha rappresentato e anche particolare perché il mese di giugno è il compleanno di Dante non sappiamo che giorno ha chiamato però si dice sia l’annuale No così lo festeggiamo a Firenze perché sappiamo che è nato sotto il segno dei gemelli per un doppio motivo per festeggiare Dante soprattutto un gratta e maestro la che ce ne ha fatto dono e per me per illuminare questo loggiato nel museo mi dicano si veda anche dalla strada è che già si Insomma si fermino curiosi per il riflesso E questa luce di Dante Cioè nella quindi siamo molto contenti che in qualche maniera Dante si è sempre più proiettato nella è stato il padre della lingua italiana ma Pensiamoci un attimo Tanto è stata anche assolutamente rivoluzionario ha sperimentato l’uso della lingua e in questo troviamo molti accenni con l’opera di Lodola il neo Futurismo sperimentazione questo legame importante così come la pupart ma anche danza era popolare ci pensate di ha scelto la lingua del Volgo il mangiare per la sua email per comunicare a tutti quindi in qualche modo questa opera che è straordinariamente bella magica piena di luci contemporanea Rappresenta in qualche modo la quadratura del cerchio del nuovo percorso museale che un assolutamente un salto nel futuro