▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
L’#Europa si riarma con Rearm Europe.
Deciso dalla Commissione europea, il progetto per investire 800 miliardi di euro in spese militari non passerà per il voto dei parlamentari eletti. Questo grazie all’articolo 122 del TFUE, che von der Leyen ha sfruttato a detta sua per accelerare il processo ed evitare i lunghi dibattiti in aula. Questa scelta è solo l’ultima di una serie di "ostacoli sorpassati". Ursula von der Leyen aveva in precedenza rassicurato anche sull’ingente costo, dicendo che il riarmo non avrebbe subito i limiti del Patto di Stabilità. La spesa per i cittadini rimane: si farà debito.
Quello che ha invece votato il Parlamento europeo è il "libro bianco sul futuro della difesa europea". I deputati non votano infatti direttamente il piano di riarmo, ma una risoluzione sugli indirizzi in materia di difesa e riarmo.
Prima del voto, Roberto Vannacci è intervenuto per criticare il piano europeo.
#UE #guerra #Ucraina
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/