Parla Francesco Micheli, autore del libro «Il capitalista riluttante, confessioni dal cuore del potere»: un viaggio nel mondo dei potenti in un intreccio di lusso, cultura e finanza
Maria Luisa Agnese / CorriereTv
Francesco Micheli, finanziere, musicofilo, bon vivant, ha deciso di scrivere della sua vita a 87 anni. E lo ha fatto in un libro appena uscito per Solferino dal titolo «Il capitalista riluttante».
Un viaggio nella finanza italiana del ‘900 , nella storia economica del nostro paese tra amici e compagni di strada di ogni tipo. Si parte dai protagonisti di ieri, Mattioli, Cuccia, Cefis, si passa attraverso le sue scalate, Bi-Invest e Fondiaria (da cui il commento di Gianni Agnelli «Bi-Invest humanum, Fondiaria diabolicum»), per arrivare ai contemporanei, Fastweb e Genextra, senza tralasciare quei piaceri della vita che Micheli da incursore «attento e curioso» (copyright dell’amico Guido Rossi) nel mondo dei potenti, non si è mai fatto mancare, in un intreccio inscindibile di lusso, cultura e finanza. Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/-io-il-grillo-parlante-del-capitalismo-italiano-del-900-/177a1114-04da-4759-afef-06f809e76xlk