Italiani iperconnessi, guardano smartphone fino a 80 volte l’ora
Studio per Amazon Kindle, ‘serve disconnettersi un’ora prima di dormire’
Economia (Milano). Intervista a Roberto Toro, Senior PR Manager di Amazon; Valentina Pano, divulgatrice digitale (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
sempre connessi nella costante attesa dell’ultima notifica che può generare stress è il profilo degli italiani soprattutto i più giovani secondo una nuova ricerca commissionata da Amazon Kindle In occasione della giornata mondiale della disconnessione da Smartphone Smartwatch laptop e tablet durante tutto il giorno portando più della metà delle persone a sentirsi frequentemente distratta l’abitudine di controllare costantemente le notifiche e dura fino all’ora di coricarsi in media alle 23:26 per questo il neuroscienziato è autore della Cerca dottor Mark Williams suggerisce di trascorrere almeno un’ora libera da notifiche la sera prima di andare a dormire in occasione della giornata mondiale della disconnessione celebri l’importanza del rallentare del prenderci del tempo per noi stessi assieme Kindle abbiamo condotto uno studio che ci ha dimostrato quanto ancora troppo spesso non riusciamo a da quel turbinio di input e di notifiche che purtroppo ci tiene inglobati durante le nostre giornate pensate che in Italia il 90% delle persone Guarda il proprio cellulare almeno una volta allora sono persone che arrivano a farlo anche 80 volte allora per provare a decomprimere spesso volentieri gli italiani utilizzano la televisione sul divano la sera ascolto la musica o leggono prima di andare a dormire qui in quella fase in cui provano a leggere prima di andare a dormire spesso e volentieri lo fanno ancora con il cellulare a tiro quindi un elemento di distrazione avendo il cellulare vicino spesso e volentieri il nostro cervello è portato ad aspettare la prossima notifica Ecco in questo senso Kindle è il dispositivo che ci viene in aiuto il dispositivo perfetto perché con una luce calda e regolabile la possibilità di Disconnettere il WiFi e soprattutto l’opportunità di accedere a un’infinità di titoli ci permettono sono tutti elementi che ci permettono di staccare veramente di provare a prenderci il nostro tempo ed immergersi in una fase di dispo reale oggi viviamo in un’epoca effettivamente interconnessa soprattutto per noi generazioni Social ricoprono un ruolo veramente centrale un po’ perché consentono di intrattenersi un po’ perché è un modo per Fuggire dalle proprie azioni per creare legami ci sono tanti motivi per cui i giovani oggi utilizzano per così tanto tempo i social è sicuramente la sfida più grande è quella di riuscire a trovare un equilibrio tra la realtà virtuale la realtà digitale rischio è quello di essere troppo immersi in un mondo on-line che che ci risucchia Che c’entra tiene un po’ provocando quella scissione tra mondo reale e mondo digitale e punto l’invito è quello a riscoprire un po’ il valore della consapevolezza digitale e creare sempre più spazi che porti un po’ i riflettori su questa tematica