Ius Scholae, Tajani: "Votare con il Pd? Pronti a discuterne con chi c’è"
Il vecepremier puntualizza: "Nostra proposta seria, non è quella dei 5 anni del referendum troppo lassista"
Politica (Roma). "Votare Ius Scholae con il Pd? Noi abbiamo la nostra proposta, se gli altri ci vogliono seguire, sia chiaro che la nostra proposta è molto differente da quella che era nel referendum che diceva cinque anni, su questo noi siamo assolutamente contrari perché sarebbe troppo lassista", lo afferma Antonio Tajani, vicepremier e segretario di Forza Italia, a margine dell’assemblea nazionale di Farmindustria, presso l’Auditorium Conciliazione a Roma. "Nostra posizione sempre molto chiara, abbiamo una proposta di legge Ius Italie che ha una parte di Ius Scholae e una parte di Ius Sanguinis, di quest’ultima il governo l’ha fatta sua, sullo Ius Scholae la nostra proposta dice che si può avere la cittadinanza italiana dopo dieci anni di scuola fatti con profitto. Siamo pronti a discutere con tutti. Mi sembra una proposta seria sulla cittadinanza perché diventare cittadini italiani è una cosa seria". Nella giornata di ieri da ambienti di Forza Italia erano trapelata una possibilità di votare la proposta insieme al Partito Democratico di Elly Schlein, lo stesso Tajani aveva più volte ribadito nei mesi scorsi come questa proposta fosse presente nel programma di governo. I più ostili nella maggioranza sembrerebbero i parlamentari leghisti che si sono scagliati con forza contro il quesito referendario sulla cittadinanza. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
abbiamo sempre avuto una posizione molto chiara Abbiamo una proposta di legge depositata che lo Ius Italy che comprendeva una parte lo Ius col è una parte lo Ius sanguinis la parte ius sanguinis il governo ha già fatto sua la nostra proposta l’abbiamo provata quindi siamo a posto però il sole Noi abbiamo una proposta che dice che si può chiedere la cittadinanza italiana dopo 10 anni di scuola conclusi con profitto quindi questo noi e la nostra proposta di seguito vogliamo andare avanti in questa direzione pronti a discutere con tutti crediamo che questo milione di ragazzi che frequentano scuole maestre data la possibilità se lo vogliono dopo aver studiato la storia la geografia la li la Costituzione se tu studi ed integr in Italia lo puoi puoi diventare se vuoi cittadino italiano e fare la richiesta quindi non è una cosa automatica però mi sembra un buon modo per integrare far diventare cittadini italiani con una proposta seria perché diventare cittadino italiano è una cosa seria non ti amo darlo con chi c’è anche con il PD la nostra proposta se gli altri se vogliono seguire sia chiaro che non lo so però stai molto differente da quella che era nel referendum che diceva 5 anni 5 anni Non siamo assolutamente contrari È un modo per troppo lassista per procedere sentenza però è una cosa seria non diciamo 10 anni di scuola con profitto se non basta essere stata iscritta ASI