• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Ius Scholae, Valditara: “Prima viene l’integrazione culturale”

Ius Scholae, Valditara: "Prima viene l’integrazione culturale"

Il ministro dell’Istruzione: "Alunni stranieri hanno gap di 2 anni su lingua italiana"

Politica (Firenze). Stamattina il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha partecipato all’inaugurazione della fiera Didacta a Firenze nella Fortezza da Basso. A margine del suo intervento, Valditara: "Ritengo che la scuola debba occuparsi di integrare chi viene da lontano. Ritengo che la conoscenza di chi siamo, da dove veniamo, quindi la conoscenza dei nostri valori e dei nostri principi, della nostra Costituzione, ma anche della nostra cultura e della nostra storia, sia il prius rispetto a qualsiasi altro ragionamento. Tutte queste sono belle dichiarazioni di principio ma poi concretamente è l’integrazione che deve essere realizzata e noi per la prima volta abbiamo messo dei soldi, anche soldi importanti per quest’anno per potenziare l’insegnamento della lingua italiana e il prossimo anno per assumere alcune migliaia di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri, perché solo così si riduce quel gap che oggi addirittura porta a far sì che nella stessa classe ci sia un ragazzo italiano e un ragazzo straniero che ha un anno, o addirittura due in meno di competenze sulla conoscenza dell’italiano".
(Emanuele De Lucia/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

quasi 10 mila iscritti che è tanta roba ma Premetto che io non mi occupo di cittadinanza mi occupo di scuola Ritengo che la scuola debba Innanzitutto occuparsi di integrare chi viene da lontano e che la conoscenza di chi siamo da dove veniamo quindi dei nostri valori i nostri principi della nostra Costituzione ma anche della nostra cultura della nostra storia sia il Prius rispetto a qualsiasi altro ragionamento e poi una buona conoscenza lingua italiana non è un caso che più concretamente Perché sa tu ti avesse sono belle dichiarazioni di principio Ma poi concretamente e l’integrazione che deve essere realizzata e noi per la prima volta abbiamo messo dei soldi anche soldi importanti per quest’anno iniziare a potenziare gli insegnamenti della lingua italiana il prossimo anno per assumere alcune migliaia di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri Perché solo così si dice quel gatto è che oggi dati Invalsi addirittura porta a far sì che nella stessa classe ci sia un ragazzo italiano è un ragazzo straniero che ha un anno addirittura Due in meno di competenze sulla conoscenza