Apri un account gratuito su NAGA e ricevi un’azione gratuita fino a 100$: https://s.naga.com/beCurious
NAGA EARN: Ricevi fino al 2,4% di APY giornaliero
0% di commissioni: Investi in azioni reali senza commissioni
Oltre 4.000 asset: Dalle azioni reali a ETF, CFD, forex e criptovalute
Copy Trading e Social Trading: Impara, cresci e interagisci con altri investitori seguendo i trader migliori e sfruttando il feed live e le classifiche di NAGA
Diventa un leader e guadagna commissioni da ogni follower
CryptoX: Oltre 30 criptovalute senza commissioni overnight, esposizione 1:1 sul mercato, spread ridotti e trading 24/7
NAGA Markets Europe Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con numero di licenza 204/13. Ciò significa che NAGA opera secondo normative rigorose progettate per garantire che i clienti siano trattati in modo equo e con piena trasparenza.
Apri un account gratuito su NAGA e ricevi un’azione gratuita fino a 100$: https://s.naga.com/beCurious
*Si applicano termini e condizioni. Per informazioni, clicca qui.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’82.08% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro.
I contenuti di questo canale hanno finalità puramente informativa. Ogni riferimento a investimenti o prodotti in cui si possono compiere movimenti finanziari, non deve essere inteso come consiglio per l’acquisto. Investire nei mercati comporta dei rischi. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri
Questo video include una collaborazione a pagamento con Naga Markets Europe Ltd e potrei ricevere un compenso o guadagnare una commissione per aver presentato o discusso i loro prodotti e servizi.
Nell’ultimo periodo, la Bolla dei Beni di Lusso è esplosa. I prezzi delle marche più prestigiose sono crollati e il mercato si sta sgonfiando rapidamente. Ma cosa significa tutto questo? Per anni, il settore del lusso ha vissuto una crescita senza precedenti, alimentata da una domanda globale e da investimenti speculativi. Ora, però, le cose stanno cambiando radicalmente. La crisi economica, l’incertezza geopolitica e i cambiamenti nei gusti dei consumatori stanno colpendo duramente questo settore. Molti brand di alta gamma si trovano a dover rivedere le proprie strategie, mentre i clienti più facoltosi riducono gli acquisti di beni di lusso. È il principio della fine di un’epoca? Oppure si tratta solo di un momento di transizione? Resta con me per scoprire cosa ci riserva il futuro del mercato del lusso.