Nel dicembre 2024, la Cina ha annunciato la costruzione della diga di Motuo, un progetto colossale che simboleggia le sue ambizioni idroelettriche. Oltre alle sue dimensioni spettacolari, questo progetto rientra in una strategia più ampia volta a ridurre la dipendenza energetica dal carbone, promuovere le energie rinnovabili e rafforzare l’influenza geopolitica della Cina. Dietro questi obiettivi ambiziosi si celano però sfide notevoli, di natura ambientale, sociale e diplomatica. Quali sono le vere motivazioni della Cina e quali conseguenze potrebbe avere questo progetto?
▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️
📌 Fonti: https://pastebin.com/raw/4Pu8HSdA
📧 Per qualsiasi domanda sul copyright o sulla pubblicità, non esitate a contattarci via email: atech@clapnetwork.com
▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️
✔ Grazie a tutti ヅ ヅ
© 2025 ATECH | Tutti i diritti riservati