▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Ha fatto discutere l’atteggiamento della neosindaca di Merano, che in occasione del suo insediamento avrebbe rifiutato di indossare la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e dell’appartenenza alla #Repubblica Italiana. Una scelta che ha generato polemiche da ogni parte politica e che, secondo molti, solleva un problema di rappresentanza istituzionale e rispetto delle regole repubblicane. La vicenda è diventata un caso nazionale, suscitando reazioni sdegnate e ironiche, fino alla sua tardiva "retromarcia", quando ha deciso di rimettere la fascia, parlando di un presunto "agguato" politico.
Tra i più critici c’è Antonio Maria #Rinaldi, economista ed ex parlamentare europeo della Lega, intervenuto ai microfoni di Un Giorno Speciale su Radio Radio. "Quello che io dico è questo: ha non sbagliato, ha sbagliatissimo. Perché se ti presenti in Italia, in un comune italiano, che sia del Trentino o della Sicilia, tu devi rispettare determinate regole. Se non ti sta bene, vai da un’altra parte", ha dichiarato. Per Rinaldi, il gesto non è soltanto inopportuno, ma sintomatico di una visione distorta del ruolo istituzionale: "Nel momento in cui tu vieni eletto, rappresenti tutta la tua città, indipendentemente da chi ti ha votato. E soprattutto devi rispettare il Paese in cui ti trovi, che è l’Italia".
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/