▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Nel suo intervento al #Senato, Elena #Basile ha tracciato un’analisi lucida e articolata della trasformazione della sinistra contemporanea, legandola a cause storiche, politiche ed economiche ben precise. «Questa trasformazione antropologica della sinistra non è che cade dal cielo, ha delle cause specifiche», ha affermato con fermezza. Secondo l’ex ambasciatrice, l’inizio di questo processo va rintracciato nello sganciamento del dollaro dall’oro, che ha segnato l’avvio della finanziarizzazione dell’economia. Con l’affermarsi del liberismo degli anni ’80, incarnato da Reagan e #Thatcher, si è consolidata una visione economica in cui «la società del debito nasce quando, per mantenere gli standard, lo Stato si indebita con lo stesso ceto capitalistico che non può più tassare». Una dinamica paradossale che ha portato le classi lavoratrici a contribuire alla remunerazione dei capitali.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/