• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

La nuova edizione di MBA Networking Day alla Luiss Business School

La nuova edizione di MBA Networking Day alla Luiss Business School

L’ "approccio boutique" sempre più modello di formazione su misura

Cultura (Roma). Si è tenuto oggi l’appuntamento con l’MBA Networking Day della Luiss Business
School: una giornata dedicata all’incontro tra la classe full-time del Master in Business
Administration (MBA) e una selezione di aziende italiane e multinazionali operanti in
settori chiave dell’economia, dal bancario al lusso, dal retail ai beni di largo consumo.
Al centro dell’evento una serie di colloqui individuali, durante le quali gli studenti
hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con recruiter e manager HR delle
aziende partecipanti. Ogni colloquio ha rappresentato una preziosa occasione per
presentarsi, condividere ambizioni professionali e gettare le basi per future
collaborazioni.
Accanto alle sessioni formali, la giornata ha offerto momenti di networking informale,
pensati per favorire conversazioni autentiche e la creazione di legami professionali
duraturi, in un contesto stimolante e di prestigio.
L’MBA Networking Day si inserisce nella più ampia strategia della Luiss Business
School, che si distingue per un approccio boutique: un modello educativo basato
sulla personalizzazione, l’attenzione al singolo e la costruzione di un’esperienza
formativa su misura. In questo contesto, il Full-time MBA si configura come un
percorso profondamente trasformativo, che va oltre l’acquisizione di competenze
manageriali.
Il programma è, infatti, pensato per accompagnare gli studenti in un processo di
crescita personale e professionale che coinvolge mindset, visione strategica e capacità
di leadership. Attraverso un’esperienza immersiva, internazionale e intensiva, i
partecipanti sviluppano non solo conoscenze tecniche e gestionali, ma anche
consapevolezza di sé, attitudine al cambiamento e capacità di operare in contesti
complessi e globali.
Espressione del dialogo continuo tra accademia e impresa, l’MBA Networking Day
consolida ulteriormente le corporate relations della Scuola: un ecosistema attivo di
aziende partner, manager e alumni che collaborano con la Scuola per co-creare valore
e opportunità. In questo quadro, le aziende non sono semplici destinatarie di talenti, ma
veri partner strategici, coinvolti in un processo condiviso di sviluppo e innovazione
della leadership. (Redazione alanews)

Trascrizione generata automaticamente

  • Condividi