La Rosa, scuole all’estero acceleratore d’interesse per l’Italia
Vice dg diplomazia pubblica: ‘Rafforzare scambi tra istituti’
Mondo (Roma ). La Rosa, scuole all’estero acceleratore d’interesse per l’Italia
Vice dg diplomazia pubblica: ‘Rafforzare scambi tra istituti’ (Giulio Da Boit/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
portare per la prima volta in Italia nello stesso luogo tutti insieme i rappresentanti e i responsabili di questa grandissima potenzialità che è l’Italia che sono presidi dirigenti scolastici dirigenti del degli enti gestori che gestiscono quel potenziale fatto di oltre 50 squadre italiane nel mondo 7 pubbliche e 47 paritarie che sono in realtà un grande acceleratore di interesse verso l’Italia io dico sempre noi realizziamo mostre deliziamo concerti Ma niente delega a un paese tanto come lega una scuola perché si frequenta tutti i giorni la i genitori vivono Quel contesto for i fratelli gli amici la scuola è veramente il più grande nastro trasportatore di della cultura di un paese Ecco noi ne abbiamo oltre 50 in giro per il mondo dobbiamo imparare a conoscerli in Italia e dobbiamo far sì che all’estero siano più conosciute poi c’è un altro obiettivo che quelle di fare fare loro reti far fare lite fra gli istituti fra gli studenti fra i docenti fra i direttori penso esempio una delle cose che lancerò tra poco molte di queste scuole e svolgono viaggi studio in Italia Noi vorremmo che questo avvenisse contemporaneamente perché studenti della scuola di un luogo incontrino in Italia studenti della scuola di un altro luogo magari di un altro paese sicuramente di un altro continente perché qui posso quando dico qui dico a Roma a Firenze a Venezia a Milano a Torino nelle nostre provincie nei nostri musei possono incontrarsi scambiarsi impressioni e valutazioni su quello che è l’Italia perché questo li fa sentire non solo membri della scuola in cui studiano ma anche appartenenti a una comunità ben più ampia che quella di coloro che studiano italiano e dell’ fonia più in generale