• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Lavoro, Calderone: “Il sistema per l’inclusione sta già funzionando”

Lavoro, Calderone: "Il sistema per l’inclusione sta già funzionando"

Il ministro: "Ad oggi 60 mila persone formate con Siils e assunte"

Politica (Grosseto). Oggi è iniziato alla terme di Saturnia, in provincia di Grosseto, l’edizione invernale del Forum in Masseria, organizzato dal giornalista Bruno Vespa incentrato su temi economici. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone: "Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (Siils) sta già funzionando. Siamo partiti con l’inserimento dei curricula dei cittadini e delle proposte di lavoro delle imprese il 18 dicembre. Ad oggi ci sono 450 mila curricula caricati, 400 mila offerte di lavoro, 60 mila corsi di formazione e 60 mila assunti e formati. Parliamo di qualcosa che si arricchirà sempre di più, a differenza del reddito di cittadinanza che ha incrociato le persone con il sussidio, e a fronte di 35 miliardi spesi in aiuti non abbiamo prodotto neanche 1000 posti". (Emanuele De Lucia/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

i giovani stanno cercando di lavorare di più Anzi Questa è l’indicazione che il tasso di disoccupazione giovanile sta scendendo e in questo io credo che ci sia invece proprio un segnale molto importante della dinamicità del nostro mondo del lavoro in questo momento in questo momento Noi siamo in una condizione in cui il nostro tasso di disoccupazione mediamente al di sotto della media europea questo vuol dire che i meccanismi che abbiamo introdotto e anche tutti i temi che stiamo afinando danno dei risultati questo non vuol dire che non si debba intervenire per migliorare anche quelle che sono le performance del mondo del lavoro con interventi specifici sul fronte della formazione e quindi della riqualificazione e anche Certamente mettendo in campo tutta una serie di strumenti iniziative che rendano più facile far incontrare chi cerca lavoro e chi lo offre la nostra piattaforma informatica e sistema per l’inclusione sociale e lavorativa il sisl’s fa proprio questo dal 18 di dicembre la piattaforma è aperta a tutti i cittadini e le cittadine che vogliono inserire il loro curriculum vogliono trovare un offerta di formazione o di lavoro ed è aperta direttamente anche al mondo delle imprese oltre che a tutti i soggetti qualificati del mondo del lavoro come le agenzie per il lavoro e sistema formativo è un sistema formativo che produce al momento abbiamo circa 500.000 curriculum già inseriti e sono esattamente speculari anche tutte le vacanze le proposte di lavoro vengono dal mondo del lavoro delle imprese e delle agenzie per il lavoro oltre a parlare di oltre 60000 corsi di formazione finanziata e quindi con 1000 e tantissime possibilità per accompagnare in modo adeguato anche fasi importanti di transizione del nostro mondo che parlano ovviamente di Avvento di nuove tecnologie e soprattutto anche della necessità di accompagnare delle transizioni come quella tecnologica ma anche quella ecologica e anche di guardare un fenomeno come quello del demografico che invece non depone a nostro favore perché sappiamo perfettamente che l’Italia invece un paese è un problema punto di nuove nascite e quindi di ricambio generazionale