• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

LetEXpo, trasporti e logistica sostenibili

LetEXpo, trasporti e logistica sostenibili

A Veronafiere la quarta edizione della rassegna organizzata da Alis

Economia (Verona). Intervista a Marco Oliver Rossi, direttore commerciale di ATLANTE; Niccolò Calabrese, Country Manager di TRANS.EU; Onofrio Pecorella, Head of Government Sales di Fastweb (Riccardo Sciannimanico/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Atlante una delle tante aziende presente alle texpo la vostra azienda chiaramente a grossa opportunità da questi quattro giorni a veronafiere direi che qui è a Verona letexpo grazie anche agli amici soprattutto grazie agli amici di Alis abbiamo un opportunità di farci conoscere e di conoscere aziende che come noi stanno svolgendo un ruolo nella transizione o che vogliono svolgerlo a oggi come oggi con la nostra rete di ricarica come potete vedere ci rivolgiamo non solo alla al pubblico ma soprattutto anche alle aziende che hanno deciso di puntare su ruote elettriche e quindi che hanno la necessità di andare a ricaricare le loro flotte in strada perché hanno presente elettrificato la sede della transizione ecologica ci sarà sempre più richiesta di punti di ricarica e voi siete una delle aziende leader in questo comparto e stiamo facendo grosso lavoro in Italia in Francia in Spagna e in Portogallo ad oggi contiamo in Italia con 1200 punti di ricarica attivi dal sud al nord dalla cartina si può vedere che stiamo investendo tanto al nord come al centro come al Sud è per cercare di svolgere un ruolo importante in questa in questa transizione la digitalizzazione ha un ruolo cruciale nella logistica sostenibile nella sostenibilità a maggior ragione quindi si giustifica la presenza di transeo all’expo siamo qui anche per concretizzare il supporto nella in questo settore della logistica del trasporto che ha bisogno di digitalizzare alcuni processi che effettivamente ancora hanno bisogno di innovazione quindi transeo cerca di dare questo supporto alle aziende proprio per migliorare processi e ottimizzare tutto quello che è i flussi informativi che oggi devono transitare per forza attraverso delle tecnologie questo comparto o rappresenta il 9% del PIL e a numeri in crescita rispetto lo scorso anno credo ancora di più nel vostro settore sicuramente porto in crescita poi soprattutto negli ultimi anni grazie alla lo sviluppo dell’e-commerce ha dato veramente una spinta importante però c’è ancora tanto so ma tanta crescita a tutto Noi lavoriamo nel mondo del trasporto bitubi che quello che fa punto i grandi volumi di trasporto e devo dire che rispetto appunto li commerce come dicevo prima effettivamente vediamo che c’è un po’ di carenza ancora di digitalizzazione di adozione di strumenti che possono migliorare questa questo comparto qui Qual è il ruolo delle telco nel settore della logistica e le sfide del futuro soprattutto per quanto riguarda la rete fissa e mobile le reti di telecomunicazione sono straordinariamente fondamentali soprattutto perché riescono a mettere in congiunzione dei gli Hub di in degli interporti con i morti piuttosto che tutte le nervature quelle ferroviarie piuttosto che portuali eccetera vengono messe in collegamento ad altissima velocità cosa fondamentale è la complementarietà tra le Fissa la rete mobile nella copertura dei porti per esempio degli interporti dove si riescono grazie ad una sorta di bolla sfilata virtuale ad assicurare dei servizi ad altissima velocità con latenze molto basse che sono estremamente funzionali a quelle che sono le applicazioni tipo che del movimento delle merci piuttosto che della assicurarsi in real time di ciò che sta succedendo in termini di Seppi al alle maestre che operano le porto ai dipendenti del Porto piuttosto che avere una un controllo Iper controllato di quella che l’automazione del funzionamento di un porto