Fin dall’inizio degli anni 2000, l’Iran si è impegnato per affermarsi come un attore importante nel settore spaziale. Nonostante le sanzioni internazionali e le pressioni diplomatiche, il Paese ha adottato numerose iniziative per sviluppare i propri lanciatori e satelliti. Questa ambizione rientra nel desiderio di rafforzare la propria sovranità tecnologica, migliorare le proprie capacità scientifiche e posizionarsi come potenza influente nella regione. Tuttavia, questo programma spaziale solleva anche preoccupazioni, soprattutto a causa degli stretti legami tra lo spazio e le tecnologie militari. Ma a che punto è oggi l’Iran nel suo programma spaziale? Quali sono gli obiettivi del Paese? E perché l’Unione Europea e gli Stati Uniti sono preoccupati?
▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️
📌 Fonti: https://pastebin.com/raw/5A55ZX2G
📧 Per qualsiasi domanda sul copyright o sulla pubblicità, non esitate a contattarci via email: atech@clapnetwork.com
▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️
✔ Grazie a tutti ヅ ヅ
© 2025 ATECH | Tutti i diritti riservati