• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

LO DICONO DAVVERO A LA7: “LA LIBERTA DI NON VACCINARSI È FASCISTA” | Il commento di Frajese e Contri

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Non ti vaccini, ti ammali, muori. Ma ultimamente è anche diventato "Non ti vaccini, ti ammali, sei fascista". Difficile trovare un senso più ampio che spieghi le parole a Otto e Mezzo di Tomaso Montanari, storico dell’arte e saggista che nel quadro di una più ampia analisi su #Trump, #Musk, e lo stato di salute della democrazia americana, ha elencato una serie di comportamenti tacciabili di totalitarismo.

"E’ strano", dice, "che si parli di libertà da quella parte, ma sono libertà per qualcuno: la libertà di non vaccinarsi, la libertà di portare le armi, la libertà dei bianchi e la libertà dei maschi. E questo naturalmente implica che ci sia un’altra parte della società che non è libera. In europeo come si dice? Fascismo".
Una posizione particolare, quella che pone una libertà come quella di scegliere se vaccinarsi o meno, alla stregua di un movimento totalitario del Novecento. Come spiegarsela?

"Queste persone parlano probabilmente a un loro target di riferimento"

"Queste persone parlano probabilmente a un loro target di riferimento, che è una bolla che ancora vive in un mondo fatto di non si sa bene quali principi o quali libertà, visto che anche la libertà improvvisamente diventata di destra, o addirittura fascista. Strano che si parli sempre di ultradestra e mai di ultrasinistra: vedono in sostanza la destra come un covo di fascisti, nazisti più o meno occultati e pronti non si sa bene a fare che cosa.
Nel frattempo il nostro paese e l’Europa li hanno disintegrati, così come il nostro futuro, le nostre tradizioni e il nostro modo di essere, di mangiare, di comunicare. Ci hanno fracassato con la resilienza, distruggendo la resistenza, ma stanno ottenendo l’esatto contrario di quello che vorrebbero. Ci sono riusciti di più con i giovani perché meno schermati, ma parlano a una cerchia sempre più ristretta perché il popolo questa povertà materiale e spirituale la sta vivendo, ed è ovvio che cerchi altro rispetto a ciò che offrono loro".

Ascolta il commento VIDEO con l’endocrinologo Giovanni Frajese e il docente di comunicazione sociale Alberto Contri | Un Giorno Speciale, 26 febbraio 2025

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/