Lollobrigida: “Banco alimentare è un modo per aiutare i più deboli”

Lollobrigida: "Banco alimentare è un modo per aiutare i più deboli"

"Spendere al meglio le risorse per chi è in difficoltà sui beni primari"

POLITICA (Roma). "Ringrazio gli organizzatori del Banco alimentare: è un modo per aiutare i più deboli che specie in questo momento sono in maggiore difficoltà". Lo ha affermato il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, partecipando a Roma alla 26/a edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare. "E’ un’iniziativa – ha sottolineato – che si svolge da 26 anni e che vede la partecipazione di volontari in 11mila siti in Italia che aiutano più di 7mila associazioni a distribuire prodotti ed a garantire la possibilità di mangiare a chi non ha la possibilità di sostenersi da solo, e non è poco". "Noi come ministero e governo cercheremo anche in questo momento di confrontarci per spendere al meglio le risorse utili a dare una mano a chi in questa nazione". (Fonte: US) (NPK) (Emilio Moretti/alanews)

—- Trascrizione generata automaticamente —-
La ringrazio gli organizzatori Volontari del banco alimentare Giovanni che lo presiede che insieme a me oggi mi ha dato la possibilità di aiutare anch’io con un segno di solidarietà un modo per aiutare i più deboli per questo momento specie in questo momento sono in maggiore difficoltà ma iniziativa che si svolge da tanti anni da 26 anni e che vede la partecipazione di volontari in bici la City in Italia che aiutano più di 7000 associazioni a distribuire prodotti ea garantire a chi non ha la possibilità di sostenerci da solo la possibilità di mangiare e non è poco noi come Ministero come governo c’è crema anche in questo momento di confrontarci per spendere al meglio le risorse utili a dare una mano questa nazione ha grandi difficoltà per il sostegno che viene dei beni primari spesso pensiamo che ci si trovi sempre almeno di avere pane latte uova e invece tanto famiglia non ce le hanno le tantissimi hanno figli piccoli che hanno bisogno di sostegno ulteriori E da questo punto di vista io sono qui per ringraziare i volontari per ringraziare coloro che non una volta l’anno una volta l’anno Lo fanno simbolicamente ma in tutto il resto dell’anno pensano a chi è meno fortunato di loro in questi giorni che cosa si può fare per aiutarmi ancora di più abbiamo sempre inteso il terzo settore come una delle componenti principali del tessuto sociale di questa nazione Noi abbiamo una nazione che faccia di tanti cittadini che cercano di luoghi anche di aggregazione di confronto nel mondo del volontariato e dell’associazionismo dell’associazionismo sportivo e cercano lì informarsi crescere ed aiutare questi tre elementi non possono essere attenti la politica corretti di sviluppo di una nazione è nelle corde di questo governo c’è il sostegno lasco e capire quali sono i bisogni per fare sempre meglio Siamo completati anche questa mattina con iniziativa del governo che prevederà 500 milioni per sostenere i più deboli cercando anche di fare un effetto leva cercando anche dalla parte della distribuzione della produzione un aiuto ulteriore per implementare queste risorse Ma dobbiamo farlo con chi conosce meglio di noi i bisogni