• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

L’UE DICHIARA GUERRA AL VINO E PREPARA LA “SORPRESINA” NEI SUPERMERCATI ▷ L’ANALISI DI MARCO RIZZO

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Se è vero il detto "in #vino veritas", l’ultima della UE pare essere una battaglia quasi esistenziale.
La Commissione #UE ha rilanciato una serie di misure che includono l’introduzione di avvertenze sanitarie sulle etichette, un aumento delle tasse e restrizioni sulle vendite transfrontaliere, nell’ambito del piano Beca per la "lotta contro il cancro". Suona tutto molto nobile, se non si pensa a che ganascia sarà per l’economia italiana. Queste proposte hanno scatenato la reazione indignata del settore vitivinicolo, che accusa Bruxelles di adottare una linea “ideologica” e punitiva verso un comparto strategico per l’economia europea.

Le associazioni di categoria, come Coldiretti e Unione Italiana Vini, denunciano che tali misure rischiano di penalizzare un settore che genera miliardi di euro e milioni di posti di lavoro, senza considerare soluzioni alternative più equilibrate. Le etichette "allarmistiche", paragonate a quelle dei pacchetti di sigarette, sono state definite fuorvianti e prive di basi scientifiche solide. Inoltre, l’idea di tassare il vino in base al grado alcolico anziché al volume potrebbe frammentare ulteriormente il mercato unico europeo.
Ma non è il solo attacco alla dieta mediterranea maturato in questi giorni da mamma Europa. L’Unione Europea ha recentemente ampliato il ventaglio dei cosiddetti “novel food”, autorizzando l’uso di farine a base di insetti come Tenebrio molitor (larva gialla della farina) in numerosi alimenti, tra cui pane, pasta e dolci. Questa decisione, motivata dalla necessità di trovare fonti proteiche "sostenibili" per affrontare la crisi alimentare globale, resta però una minaccia economica significativa per il nostro paese in particolare.

"Lo scriveranno in piccolino nei prodotti, ma chi è che al supermercato va a vedere se ci sono queste porcherie dentro?", commenta #MarcoRizzo.
Per il coordinatore di Democrazia Sovrana e Popolare, "questa roba è fatta apposta per colpire l’economia italiana. Salvini dice lo stesso, ma il problema è realizzare quello che si dice".

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/