• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

MACRON SCHIAFFEGGIATO DALLA MOGLIE IN AEREO, POI LA REAZIONE “DISINVOLTA” DEL PRESIDENTE

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Un episodio curioso e diventato rapidamente virale ha visto protagonista la coppia presidenziale francese all’arrivo in Vietnam il 26 maggio 2025. Appena aperto il portellone dell’aereo presidenziale ad Hanoi, le telecamere hanno immortalato un gesto di Brigitte Macron che sembra colpire al volto il marito Emmanuel Macron con una manata, proprio prima di scendere la scaletta dell’aereo.
La dinamica del gesto
Nel video, Macron appare sorpreso dal gesto della moglie, ma si affretta subito a dissimulare con un sorriso e un saluto rivolto ai fotografi e ai giornalisti presenti. Scendendo la scaletta, offre il braccio a Brigitte, che però lo rifiuta preferendo aggrapparsi alla ringhiera. L’espressione di Brigitte resta seria, mentre il presidente cerca di mantenere la compostezza davanti alle telecamere.
Interpretazioni e reazioni
Il gesto ha scatenato un’ondata di commenti sui social e ipotesi sui media. Alcuni esperti di lettura labiale, analizzando il video, sostengono che Brigitte avrebbe sussurrato al marito “Stai lontano, perdente!” (“Dégage, espêce de loser”), ricevendo da lui una richiesta di calma e un secco rifiuto. Tuttavia, l’Eliseo ha inizialmente smentito l’autenticità del video, salvo poi ammettere che si è trattato di un semplice “battibecco di coppia”, definendolo “un momento di complicità” e “uno sfogo innocuo” prima dell’inizio del viaggio ufficiale.

Anche #Macron ha minimizzato l’accaduto: “Stavamo scherzando, come facciamo spesso. Non era una catastrofe mondiale. Tutti devono calmarsi”.

L’episodio, pur avendo fatto il giro del mondo, non sembra indicare una crisi nella coppia presidenziale, ma piuttosto un momento di tensione o di scherzo male interpretato dalle telecamere e amplificato dai social. La rapidità con cui la notizia si è diffusa e la successiva smentita ufficiale hanno sollevato anche riflessioni sul rapporto tra privacy, comunicazione politica e attenzione mediatica verso i leader internazionali.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/

  • Condividi