• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Made in Italy, 30 eccellenze si raccontano

Made in Italy, 30 eccellenze si raccontano

Santori: "Con ‘Storie di successo’ un nuovo storytelling positivo"

Politica (Roma). "Storie di Successo non è solo un tributo all’imprenditorialità italiana, ma un segnale forte della necessità di fare sistema". È quanto afferma il founder della community Made in Italy, Roberto Santori, presentando la nuova edizione di "Storie di Successo, L’Italia dell’Ingegno e dell’Eccellenza nel Mondo", nell’ambito dell’evento "Made in Italy day", presso l’Auditorium della Tecnica. Il libro, ideato da Roberto Santori in collaborazione con Agenzia ANSA, celebra la capacità delle imprese italiane di crescere globalmente mantenendo un forte legame con il territorio, dimostrando che la forza del sistema imprenditoriale italiano risiede nella sinergia tra tradizione e innovazione. Un excursus nell’eccellenza del Made in Italy presentato in un’edizione bilingue italiano-inglese, per offrire una prospettiva internazionale e rendere questo patrimonio di esperienze accessibile a un pubblico ancora più ampio. (Davide Di Carlo/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

30 eccellenze italiane si raccontano me la seconda edizione del libro storie di successo l’Italia dell’ingegno e dell’eccellenza nel mondo ideato da Roberta Santori in collaborazione con agenzia Ansa è presentato alla della Tecnica di Confindustria da Lucio Dalla moda col Maserati Ferragamo e gruppo parte alle vanguardia tecnologiche industriale di RPM is the Pininfarina passando per l’eccellenza nel settore alimentare del Commercio Con Peroni vecchi e Yamamay I progetti della community vanno nella direzione di creare un nuovo story-telling del nostro paese Il libro è il punto di partenza di questa nuova narrazione Perché noi nel libro raccontiamo 30 storie di imprese italiane e di tutti i settori merceologici provenienti da tutta Italia e che vogliamo raccontare a gran voce in tutto il mondo Oggi è una bellissima giornata siamo a pochi giorni dalla giornata del made in Italy tutti i giorni Noi ricordiamo quanto la nostra industria nostre imprese siano capaci di portare nel 623 miliardi l’obiettivo è quello della crescita di conquistare nuovi mercati sicuramente le nostre imprese sono pronte a farlo e abbiamo bisogno di essere seguito un po’ da tutti dal governo anche dall’Europa devi continuare a fare qualità garantire il proprio prodotto essere sui mercati riuscire a essere competitivo Quindi è un tema anche di competitività delle imprese non abbiamo bisogno di riuscire a essere competitivi con altri continenti e quindi servono anche misure prenderci competitivi e noi dobbiamo avere una pubblica amministrazione che è capace di dialogare con con il sistema impresa quindi non ho problemi di azione che sa ascoltare una pubblica amministrazione veloce rapida una kuna distrazione che non si accontenta di sapere ma che si preoccupa di tradurre sapere in fissa per fare quindi sto facendo in questi anni uno sforzo straordinario la community vuole lavorare tutti i giorni non solo il 15 aprile su quello che è l’eccellenza del made in Italy quindi attraverso roadshow Sì la giro per l’Italia che in giro per il mondo stiamo creando una rete di Ambassador che possa rappresentarci e sposare il progetto ovunque nel mondo Nel mondo ci sono oltre 6 milioni di Italiani quindi che è un richiamo come non alle armi mio richiamo all’azione Per far sì che gli Ambassador possano sposare questo progetto e declinarlo nel paese nel paese dove sono e dove c’è grande richiesta di Made in Italy faccio l’esempio del Brasile dove c’è un’altissima numero di popolazione Italia viene considerato il primo paese italiano dopo l’Italia e quindi partiremo anche da lì dopo essere stati in Spagna Domani sarò a Dubai Abu Dhabi saremo a Londra Montreal e molte altre specie nel mondo