• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Made in Italy, Confartigianato: “Dobbiamo valorizzare la storia del prodotto”

Made in Italy, Confartigianato: "Dobbiamo valorizzare la storia del prodotto"

Moreno Vignolini: "Da un paio d’anni il settore moda è in sofferenza"

Politica (Firenze). In occasione della giornata del Made in Italy, nel Palazzo della Giunta regionale toscana si è parlato di identità e innovazione, un confronto sul futuro della manifattura italiana, in particolar modo del tessile e della moda. Moreno Vignolini, presidente nazionale Federazione Moda Confartigianato: "L’artigianalità è la chiave di lettura nuova, innovativa per valorizzare il made in Italy. Dietro l’artigianalità ci sono competenze, storia, tradizione. Dobbiamo valorizzare la storia del prodotto. Sono un paio d’anni che il settore della moda è in sofferenza. Serve un piano di sviluppo della moda". (Emanuele De Lucia/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

indubbiamente l’artigianalità è la chiave nuova di lettura innovativa per valorizzare il made in Italy spesso si sente parlare di artigianalità come il vero valore aggiunto nei e noi questo ci ritroviamo Perché dentro l’artigianalità ci sono le competenze c’è la storia e la tradizione Dobbiamo cambiare il paradigma che Identifica il made in Italy cambiando la valorizzazione del prodotto nella valorizzazione della storia del prodotto della storia di produzione e in questo l’artigianalità nell’essenza per cui gli artigiani sono i veri promotori del made in Italy sono coloro che ne fanno veramente ormai sono un paio d’anni che il nostro settore settore della moda e insofferenza chi più ne fa le spese Ovviamente sono le imprese di piccole dimensioni per tutta la serie di motivi anche se vogliamo strutturale di per sé quindi servono interventi immediati servono interventi che possono salvaguardare queste filiere queste competenze ma serve anche veramente un piano di sviluppo della moda Spero che il governo che tenga di conto nelle interruzioni che abbiamo a Roma per veramente ridisegnare Quello è il tessuto produttivo è il vero valore aggiunto del made in Italy