Made in Italy, Confindustria Toscana: "Settore tessile pratese commercia con Usa il 6%"
Francesco Marini: "Chiediamo agevolazioni per aziende che esportano e mercati nuovi"
Politica (Firenze). In occasione della giornata del Made in Italy, nel Palazzo della Giunta regionale toscana si è parlato di identità e innovazione, un confronto sul futuro della manifattura italiana, in particolar modo del tessile e della moda. Francesco Marini, presidente della sezione Sistema Moda di Confindustria Toscana: "Il problema dei dazi è sul tavolo di tutte le aziende. Commerciamo molto con l’America, in particolare il settore tessile pratese per il 6%. Il peso è molto più alto di quello dichiarato e mette preoccupazione a tutti. Ci sono mercati come quello della Turchia e nord Africa che potrebbero agevolare dazi migliori dell’Europa e questo significa perdita di competitività. Si chiedono agevolazioni per aziende che esportano e la ricerca di mercati nuovi". (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
il problema dei dazi è un problema sul tavolo di tutte le aziende perché commerciamo molto con l’America in maniera diretta il settore tessile Pratese commercia per il 6% ma ci sono le triangolazioni che vengono fatte dai clienti americani che vada confezionare in altri paesi quindi il peso è molto più alto rispetto a quello dichiarato e questo mette preoccupazione a tutti ci sono dei mercati come quello della Turchia in particolare o del Nord dell’Africa che forse potrebbe agevolare i dati migliori rispetto a quelli dell’Europa e questo vuol dire perdita di competitività e questo è fondamentale che l’Europa capisca che si debba andare a dialogare e cercare di trovare delle soluzioni altrimenti si potrebbe posto di lavoro è il problema dei dazi è un problema che riguarda un po’ tutte tutti i settori non solo chiaramente il settore tessile però si chiede delle agevolazioni per Quelle aziende che esportano e che e che riescono andare in certi mercati maturi Comunque per poter avere appunto di vantaggi competitivi e dall’altra parte aiuti anche a cercare i mercati nuovi per questo non è facile perché i mercati nuovi di fatto non esistono ma l’idea di esplorarli setifici le aziende possono farli per andare a conquistare quote di mercato deve essere supportata assolutamente governo assolutamente a Prato e distretto Tessile è il settore più importante si parla di un’influenza sul prodotto interno del 90% ma soprattutto momento ho detto che dipende da da settore moda un settore che hai dimagrito negli anni purtroppo a causa di prima La globalizzazione che vado in crisi che sono succedute nel tempo le aziende che sono rimaste sono ancora leader di mercato si sono ristrutturate sono più forti e ancora il distretto tessile e distretto più importante d’Europa il distretto Tessile Prato