• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Made in Italy, presidente di Conflavoro Firenze: “Preoccupati per i dazi”

Made in Italy, presidente di Conflavoro Firenze: "Preoccupati per i dazi"

Enrico Fantini: "Bisogna incentivare Pmi, vera qualità del Paese"

Politica (Firenze). In occasione della giornata del Made in Italy, nel Palazzo della Giunta regionale toscana si è parlato di identità e innovazione, un confronto sul futuro della manifattura italiana, in particolar modo del tessile e della moda. Il presidente di Conflavoro Firenze, Enrico Fantini: "Le piccole e made in Italy sono cardine della filiera del settore moda e tessile. Firenze e Prato rappresentano le due province italiane più rappresentative in Italia. Siamo preoccupati perché il mercato degli Stati Uniti è uno dei primi tre in questo settore. Speriamo che si risolva presto".

(Emanuele De Lucia/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Allora le piccole e medie imprese sono Carmine gliele settore moda del settore tessile Firenze e Prato Tra l’altro rappresentano da due province italiane e maggiormente hanno queste realtà è questo vuoi questo settore sono siamo particolarmente preoccupati chiaramente perché il mercato degli Stati Uniti non mercato che estremamente importante uno dei primi tre a livello italiano in questo settore Quindi siamo davanti e oltre alle sfide che riguardano il Green il tè che la Geopolitica Adesso c’è anche quella di Dazzi auspichiamo chiaramente che questa situazione venga risolta prima vediamo comunque fortemente le piccole e medie imprese Grazie ad incentivi grazie anche alle capacità che hanno l’elasticità che anno possono svolgere ancora un ruolo importante visto la grande prodotto che rappresentano soprattutto su Firenze sud Prato made in Italy e sapere saper fare il made in Italy soprattutto nella nostra eccezionalmente di qualità a è il settore della moda e del tessile e Manu solo del lusso in generale rappresenta un cardine importante dell’economia della nostra Toscana Infatti soprattutto Firenze e la Toscana su questa ambito Qui hanno circa il 12% del proprio fatturato Quindi è sicuramente un settore di grande di grande valore aggiunto