Maltempo in Toscana, Funaro: "In mattinata 682 chiamate di soccorso"
Sindaco di Firenze: "Ad ora non previsti ponti chiusi, piena Arno per le 20"
Cronaca (Firenze). Il sindaco di Firenze, Sara Funaro ha fatto il punto della situazione sul maltempo nella sede della Protezione civile. Funaro: "Sono arrivate 682 chiamate di soccorso. Ad ora non ci sono previsioni e notizie di ponti chiusi a Firenze. Nel codice rosso per maltempo abbiamo per l’Arno una previsione di arrivare entro la fine della giornata ad un’altezza di 4 metri, siamo sotto il livello di guardia, il secondo, che è di 5,50 metri. Questi livelli sono i più alti dalle tre piene dell’Arno avute dal 1992 a oggi. Una situazione per cui c’è da prestare attenzione. Stiamo monitorando la situazione del lungarno Acciaioli, dove ci sono lavori alla spalletta, a ora non sono previste chiusure del lungarno. In città abbiamo avuto criticità sugli affluenti secondari con l’Ema che, è in diminuzione, ha allagato alcune zone e nel territorio di Bagno a Ripoli. Ci sono state criticità a Rovezzano e all’Isolotto con immediati interventi della Protezione civile. Invito i cittadini a restare a casa, se dovessero emergere ulteriori criticità le aggiorniamo. E un invito anche a non mettersi in macchina, anche per lasciare le strade più libere possibili per facilitare il passaggio dei mezzi di soccorso in caso di necessita". (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Allora la situazione è oggettivamente eccezionale per cui Vista la situazione Noi abbiamo deciso come Comune di Firenze non solo di confermare l’ordinanza delle chiusure di ieri fino a domani alle 14 ma di mettere anche ulteriori chiusure Oltre a questo faccio presente che noi predisponiamo tutte queste chiusure Con l’invito a tutti i cittadini a muoversi il meno possibile e spostarsi solo in caso di necessità soprattutto per lasciare le strade libere per i mezzi di soccorso perché la criticità più grande che abbiamo in questo momento e per i mezzi di soccorso di raggiungere i luoghi nei quali c’è bisogno anche al di fuori del Comune di Firenze nell’area metropolitana per cui dobbiamo lasciare libero accesso nell’ordinanza che è sto firmando il contemporanee alla conferenza stampa Noi andiamo a confermare la chiusura di scuole parchi Giardini mercati cimiteri e la parte delle biblioteche gli impianti sportivi i Musei in città e oltre a questo a sospendere e annullare quelli che sono gli eventi culturali e sportivi tutto questo fino a domani alle 14 che l’orario in cui è previsto l’aggiornamento per l’allerta per l’allerta sotto per darvi alcuni numeri per la centrale operativa della protezione civile ha gestito solo nella giornata di oggi 682 chiamate e inoltre alle 47 segnalazioni che sono arrivate 27 aperte 20 chiuse e Inter 2021 per interventi in logo di cui esce ancora in corso e 11 che sono stati chiusi la centrale operativa della Polizia Municipale ha gestito 68 segnalazioni in contemporanea ora sono scesa a 37 ma in questo momento Poi nei comunicati te lo vedete tutte le vie non sto ovviamente qui a inserirle ci sono dei problemi che iniziano aumentare nei Sottopassi maniera particolare con allagamenti la situazione più critica in assoluto l’abbiamo in alcuni comuni dell’area metropolitana anche qui verranno diramati sia dalla città metropolitana che dai vari comuni tutti I comunicati Ma come sappiamo cioè situazione molto critica a Sesto Fiorentino in cui hanno chiesto di evacuare alcune alcune zone abbiamo situazione molto critica anche a Campi Bisenzio dove per fortuna un disperso è stato è stato ritrovato ma la situazione è porta criticità criticità anche a Calenzano e in altri comuni come Marradi dove ci sono degli isolamenti e Vigili del Fuoco stanno intervenendo per andare a dare soccorso e vaglia e altri comuni a Calenzano in particolar modo sono state evacuate 50 persone che sono state ospitate dalla nostra professione civile della città metropolitana alla chiusa in questo momento e in più ci sono tutta una serie di problemi sulla viabilità stanno a iniziano apparire sui social alcune informazioni che rischiano di creare allarmi in particolar modo su bilancino dove vedevamo varie informazioni dove si parlava di esondazione del Bilancino bilancino è tutto sotto controllo e non ci sono ad ora nessuna notizia di ponti di ponti