Manovra, Lupi: "Il problema non è il salario minimo ma lo stipendio giusto e ci stiamo lavorando"
"Soddisfatti del testo uscito dalla Camera, l’opposizione parla, noi preferiamo i fatti"
Politica (Roma). "Soddisfatti del testo che uscirà dalla Camera dei deputati, questa è la strada giusta, per noi contano i fatti per l’opposizione contano le parole e non i fatti. La questione sull’aumento dei ministri è tanto rumore per nulla, mi sembra un principio fondamentale che un tecnico prenda quanto un parlamentare, si tratta di rimborsi, mi sembra buonsenso. Il problema non è il salario minimo ma lo stipendio giusto noi lavoriamo su cuneo fiscale e trattative e alla ridistribuzione degli utili d’impresa". Lo ha dichiarato Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
abbiamo migliorato la manovra e siamo molto soddisfatti del testo che uscirà dalla Camera dei Deputati in particolare sostenere gli infermieri con il 5% di tassazione fissa sugli straordinari aiutare i bambini con disabilità che frequentano le scuole paritarie 50 milioni di euro e infine a dare ancora un aiuto alle piccole e medie imprese con il fondo di garanzia se la strada giusta lo dico l’opposizione per noi contano i fatti per loro Giustamente le parole si parte dalla realtà e dai Fatti meno soldi alla sanità mi sembra che 10 miliardi di euro in più non siano noccioline ma siano fatti il 5% di flat Tax per gli straordinari degli infermieri siano fatti 19 miliardi su 30 miliardi destinati ad aumentare gli stipendi e a ridurre le tasse siano dei fatti poi noi siamo per i fatti se L’opposizione vuole stare sulle opinioni sceglie la strada che vuole stipendi la questione sull’aumento Beh anche li voglio dire se dobbiamo fare tanto rumore per nulla nessun aumento per i ministri mi sembra un principio fondamentale che un ministro anche se tecnico prenda esattamente come un ministro non non tecnico e parlamentare o come i parlamentari ma non si tratta di aumentare gli stipendi ma si tratta di dare la possibilità per chi è fuori sede di poter vedere le poter avere dei rimborsi mi sembra una cosa di buon senso poi anche qui le polemiche non portano da nessuna parte problema non è il salario minimo come abbiamo detto più volte ma lo stipendio giusto e noi stiamo lavorando nel rapporto tra imprese e lavoratori perché gli stipendi aumenti non la contrattazione collettiva la riduzione del cuneo fiscale con €100 in più netti al mese strutturali E da qui ovviamente in poi e poi la partecipazione per esempio dei Lavoratori alla distribuzione degli utili di impresa mi sembra che quel pensione i passi Giusti il salario minimo è solo di chi vuoi 1 il minimo per poi essere sempre legato al potere di turno