Manovra, Malan: "Auspicabile ritorno a tre letture testo in futuro. Da 2018 monocameralismo"
Sul rimpasto: "Non vediamo la necessità. La richiesta è legittima"
Politica (Roma). "Ritornare alle tre letture del testo della manovra? Credo che sia un auspicio condivisibile per il futuro. Ma è dal 2018 che c’è questo monocameralismo sulla manovra". Così il capogruppo al Senato di FdI, Lucio Malan, rispondendo alla domanda sulla manovra prima di entrare in Senato per partecipare alla discussione sulla legge di bilancio. "Liris non si è dimesso e sta uscendo in questi minuti un chiarimento da parte sua – ha continuato -. Rimpasto? Non vediamo la necessità. La richiesta è legittima" (Davide Di Carlo/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
c’è questa possibilità che sia un auspicio per il futuro e sicuramente condivisibile è dal 2018 che c’è questo monocameralismo non è certo una novità di questo governo ci sono una serie di questioni tecniche col fatto adesso negli ultimi anni ci sei anche Questa interazione con l’Unione Europea che comporta tempi ulteriormente difficile ma vieni a dire che il governo alle camere nel senso questo caso alla camera da trasmessa in tempi utili per una per un’adeguata e poi la camera ai lavori si sono poco tempo indubbiamente è dimesso non si è dimesso adesso sta uscendo in minuti una un chiarimento siccome non c’è stato il mandato al relatore è come gli scorsi anni perché era impossibile esaminare il provvedimento Tanto più che L’opposizione ha presentato 800 emendamenti non c’erano Certamente i tempi Dunque il mandato non è stato dato che era stato nominato relatore per il lavoro che si è voluta fare in commissione ma siccome non sono stati terminati i lavori non c’è stato mandato ad alcun relatore non ha dato le dimissioni se non mi vediamo non ne vediamo la necessità e legittima legittima richiesta però non non abbiamo non ci sono Ci sono due tempi governo tempo solo questo governo è sulla strada per fare tutti e cinque anni e sarebbe una sarebbe una novità si era arrivato vicino al primo il secondo governo Berlusconi non ci furono primi e secondi tempi Naturalmente come è successo al ministro fitto ricopre un altro incarico è stato sostituito ma questa altra cosa