Mattarella lascia il convegno centenario nascita di Giorgio Napolitano
Il presidente della Repubblica presente al convegno promosso dalla fondazione Gramsci
Politica (Roma ). Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato al convegno in occasione del centenario della nascita di Giorgio Napolitano presso la Biblioteca e Archivio Storico del Senato della Repubblica e ha lasciato il palazzo di Piazza della Minerva dopo l’intervento. La cerimonia si è aperta con i saluti di Gian Marco Centinaio, Vice Presidente del Senato della Repubblica, e di Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale. In seguito, sono intervenuti Walter Veltroni, Presidente dell’Associazione Giorgio Napolitano, e Giuliano Amato, Presidente emerito della Corte costituzionale. A chiudere la prima sessione del convegno, Michele Ciliberto, Professore emerito di storia della filosofia moderna e contemporanea della Scuola superiore Normale di Pisa, con l’intervento dal titolo "Croce, Togliatti, il partito nuovo". La seconda sessione, "Uomo delle istituzioni", sarà presieduta da Laura Boldrini. Interverranno Alessandro Giacone (Il Capogruppo), Vincenzo Lippolis (Il Presidente della Camera), Guido Melis (Il Ministro dell’Interno), Elisabetta Gualmini (Parlamentare europeo e Presidente della Commissione costituzionale), Luigi Gianniti (Il senatore a vita). Nella giornata di martedì 1° luglio, dedicata a a Napolitano Presidente della Repubblica, la III sessione è incentrata sul tema Il Presidente della Repubblica nel sistema istituzionale. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Gramsci, dall’Istituto italiano per gli studi storici e dell’Associazione Giorgio Napolitano. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Tu vieni per certo