• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Meloni-Trump, Fazzolari: “Viaggio a Washington è pieno di insidie, dazi danneggiano Italia”

Meloni-Trump, Fazzolari: "Viaggio a Washington è pieno di insidie, dazi danneggiano Italia"

"L’Ue sa che Meloni ha più facilità di altri a confrontarsi con Trump e trovare accordo"

Politica (Roma). "Il viaggio a Washington non è facile, sicuramente è ricco d’insidie. È un incontro bilaterale e ci sono molti interessi in comune con gli Usa. Gli argomenti saranno molti, abbiamo investimenti reciproci di grande interesse, e per l’Italia la partita dei dazi è fondamentale. Noi viviamo di libero scambio dall’antichità. Le dichiarazioni americane fanno pensare alla volontà di una politica protezionistica che danneggerebbe fortemente l’Italia. Meloni non ha mandato dell’Ue per parlare per conto della Commissione, ma sappiamo tutti che i rapporti personali sono fondamentali. Tutta l’Ue ha grande interesse in questo perché Meloni può avere maggiore facilità rispetto ad altri per parlare in modo sincero e trovare un accordo che vada bene a entrambi." Ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Fazzolari durante la presentazione del nuovo libro di Alessandro Sallusti a Roma. (Nicolò Morocutti/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

sicuramente ricco di insidie Intanto però dobbiamo ricco di insidie e poi dobbiamo ricondurre a quello è un incontro bilaterale è un incontro bilaterale Italia Stati Uniti ed è giusto e doveroso che questo avvenga Giorgia Meloni Già incontrati mi sembra tre o quattro volte però questo è il primo vero incontro bilaterale gli argomenti saranno molti abbiamo investimenti reciproci di grande interesse Italia negli Stati Uniti americani qui tra molte oviamente c’è la grande partita dei dazi per l’Italia è qualcosa di fondamentale viviamo di l’antichità Repubbliche Marinare Oggi siamo partiti quindi pezzi sopra classifica ce la giochiamo di minuto in minuto e portato al mondo per i pavimenti valgono per le nostre esportazioni circa 67 miliardi di quello è un argomento di grande interesse le dichiarazioni americane fanno pensare a una volontà di una politica protezionistica cosa che danneggerebbe fortemente Non so quanto possa essere vantaggiosa perché per capire interessa relativamente ma per l’Italia è per l’Europa politica protezionistica Stati Uniti non ha un mandato dell’Unione Europea parlare per conto dell’Unione europeo per conto della commissione ma sappiamo tutti come i rapporti personali sono fondamentali anche nelle grandi scelte politiche ed economiche abbiamo visto più volte nella storia su questo Berlusconi oggettivamente c’è molto e quindi credo che ci sia grande interesse da parte di tutta l’Unione Europea perché Giorgia Meloni può Avere maggiore facilità rispetto ad altri a parlare in modo chiaro e sincero con l’alleato americano per trovare un accordo conveniente per entrambi il principale pericolo che abbiamo in questa fase storica e quella di posizione che si irrigidiscono magari per incomprensioni per il peto questo è assolutamente la fa rimanere lucidi e tranquilli partire dall’assunto che gli interessi occidentali sono unici e in ogni modo che poi si creano delle telefonate