▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
"Bisognerebbe sempre rispettare i simboli della Repubblica". Purtroppo, quanto visto fare a Merano dalla nuova sindaca, è ciò che più di lontano si può immaginare da questo assioma semplice ma sacrosanto.
Katharina Zeller ha sbagliato e, peggio ancora, non rinnega affatto un gesto che rappresenta un chiaro messaggio politico contrario ai valori della costituzione e dello Stato italiano. Ridurlo a mero atto folkloristico; definire la fascia tricolore un semplice accessorio è la cosa più sbagliata che si può fare in un frangente come questo. Parliamo di un oggetto, una metafora quasi, che rappresenta tutto il legato storico, culturale e identitario del nostro paese.
Questo il senso dell’intervento di Enrico Michetti in diretta su Radio Radio, che ha commentato la vicenda tutto il suo sdegno.
"Il fatto di togliersi la fascia tricolore, o comunque di dire ‘io chiedevo che mi venisse poggiata sulle mani’, non cambia la sostanza. La fascia tricolore si indossa, non si tiene tra le dita. È inutile negare l’evidenza: lei non voleva indossarla. La fascia tricolore non è un accessorio. È un segno distintivo del sindaco. Ricorda che egli è il capo dell’amministrazione e incarna i valori della Repubblica, visibili anche attraverso lo stemma inserito nel tricolore. È un onore portarla. Infatti, la fascia dovrebbe recare sia lo stemma della Repubblica che quello del Comune rappresentato. Non va dimenticato che indica anche il fatto che il sindaco è un ufficiale di governo, con il compito di collaborare con gli organi statali su ordine pubblico e salute pubblica."
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/