• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Microsoft ai Tech Talks, ‘accompagnare le aziende su IA’

Microsoft ai Tech Talks, ‘accompagnare le aziende su IA’

Paolo Manià (Acegas), digital twin per ottimizzare i consumi

Economia (Milano). Intervista a Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, e Paolo Maniá, Responsabile esercizio e manutenzione AceagasApsAmga. (Nicoletta Totaro/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Vincenzo Esposito Adi di Microsoft Italia Lei è diventata molto popolare Ma è ancora più importante accompagnare nell’adozione soprattutto in ambito industriale così le hai una grande opportunità perché tutti la conoscono tutti ne percepiscono il potenziale ed è uno strumento potentissimo tutte le volte che ci troviamo di fronte lo strumento potente Simone errore peggiore che però potremmo farlo è semplicemente quello di lasciarlo incustodito soprattutto perché non entrare Mo gli effettivi benefici per cui è molto molto importante guidare l’adozione anche per trarne diciamo la maggior parte dei vantaggi questo lo si può fare o quantomeno noi cerchiamo di farla in Microsoft in due modi da un lato accompagnando le aziende attraverso la tosse e abbiamo ovviamente tutta una politica di schilling iniziative sul territorio che ci permettono di aumentare il livello medio di conoscenza dei prodotti e Air utilizzo degli stessi allo stesso lavorando con partner partner come Siemens che cavolo le hai all’interno delle diverse realtà aziendali facciamo l’esempio di un mondo come il mondo industriale abbiamo una faccia molto potente che però bah vestita la calata nella realtà di questo mondo è una partecipo come quella di sì ma ci permette di castomizzare le hai a quella che poi l’esigenza concreta dell’azienda Paolo Magno In che modo i dati e le nuove tecnologie aiutano ad efficientare la rete il Digital Twin delle reti elettriche che stiamo sviluppando con Siemens ci permetterà di monitorare tutti i parametri della nostra rete in tempo reale anche quelli che non misuriamo perché le calcoliamo ciò permetterà in ultima analisi di intervenire in maniera più pronta in occasione dei guasti alla nostra rete elettrica di applicare qualora necessario il meccanismo di flessibilità un nuovo paradigma che ci permetterà in sintesi di chiede può farlo e diminuire i suoi consumi per permettere a chi non può farlo di continuare a consumare l’energia di cui ha bisogno

  • Condividi