▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Oggi parliamo di #tasse. Le quattro edizioni della cosiddetta definizione agevolata delle cartelle esattoriali, introdotte nel 2016, hanno coinvolto dei debiti per un totale di 161,7 miliardi di euro. Grazie alla cancellazione di sanzioni ed interessi l’importo complessivo è stato ridotto a circa 111 miliardi, rappresentando quindi uno sconto di circa il 31%. Tuttavia, secondo i dati presentati alla Commissione Finanze del #Senato, dal direttore dell’ #AgenziadelleEntrate e dall’Agenzia della riscossione gli incassi effettivi ammontano a circa 48 miliardi, pari a circa il 43% di quanto dovuto.
Di conseguenza rimangono non riscossi oltre 63 miliardi di euro, ovvero circa il 56% dell’importo previsto. Ebbene, l’ufficio parlamentare di bilancio ha evidenziato che queste misure alimentano nei contribuenti l’aspettativa di future agevolazioni e futuri condoni con effetti negativi sulla compliance fiscale e sull’entrata dello #Stato. La #Lega ha proposto una nuova rottamazione quinquies con una rateizzazione estesa a 120 rate mensili spalmate su dieci anni per facilitare il pagamento degli arretrati fiscali da parte dei #contribuenti.
#MalvezziQuotidiani – L’ #EconomiaUmanistica spiegata bene con #ValerioMalvezzi
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/