• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

  • adv

Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: “Una comunità sconvolta”

Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: "Una comunità sconvolta"

Mirco Rufilli: "Subito i residenti hanno dimostrato una grande sensibilità"

Cronaca (Firenze). Due senza fissa dimora sono stati trovati morti in piazza Tasso, nel centro storico di Firenze. Il cadavere del primo uomo è stato trovato ieri, l’altro all’alba di oggi. La procura ha disposto l’autopsia su entrambi i cadaveri per accertare le cause del decesso, anche se in base ai primi accertamenti sembrerebbe che siano morti per cause naturali. Questo pomeriggio, alle 19, alcuni abitanti della zona hanno indetto un appuntamento ai giardini di piazza Tasso, invitando tutti a partecipare. "Stanotte in piazza Tasso sono morte due persone, tra quelle che ogni giorno, e ogni notte, vivono in questo spazio comune – si legge nell’invito che circola sui social -. È una notizia che ci colpisce e che non possiamo ignorare. Piazza Tasso è il cuore del nostro quartiere, uno dei pochi spazi pubblici e aperti rimasti: luogo di incontro, di gioco, di passaggio, di scambio. Ogni giorno è animata da bambini, genitori, abitanti del quartiere, persone di passaggio, mercatini e iniziative, ma anche da persone in difficoltà. Questa pluralità è la sua ricchezza, ma rappresenta anche una responsabilità". "Per questo – si legge ancora – vorremmo invitare tutta la comunità che vive e attraversa questo luogo a venire in piazza, creando uno spazio di confronto, presidio e cura, dove parlare di quanto è successo, cosa ci ha portato fino a questa tragica notte e cosa significa, per noi tutti, abitare insieme questo luogo". L’assessore al welfare di Palazzo Vecchio Nicola Paulesu, che questa mattina era presente in piazza Tasso con il presidente del quartiere 1 Mirco Rufilli, sottolinea che "fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste persone conoscevano bene". (Emanuele De Lucia/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

no c’è una situazione di grande dolore di grande attenzione perché sinceramente 280 avvicinati ci hanno colpito duramente subito le indagini Sono in corso vedremo se c’è correlazione o no in questo è il momento però del dolore piscina grandissima folla di cittadini residenti a Torrione che sia sempre molto attento alle fragilità e ed è bellissimo questo questa accoglienza e sta questa attenzione per queste le persone Oggi ci hanno lasciato questo credo sia è più disegnare tante arriva da questo Rione Poi vedremo se ci sono delle responsabilità ma per ora sembra Purtroppo sia veramente un brutto scherzo del destino al momento Poi vedremo le indagini come arriveranno su un sentimento di cordoglio di dolore che condividiamo con chi frequenta questa piazza e con tutti gli operatori che nell’arco di questi anni hanno conosciuto profondamente le persone che sono decedute le hanno accompagnate nel loro percorso di accoglienza e di e di inclusione con grande difficoltà come sappiamo sempre essere la realtà di chi vive per strada e nella difficoltà

  • adv