Napoli celebra la tradizione: magia e folklore nella "notte dei pescivendoli"
"Il pesce a tavola non può mancare", viaggio nelle pescherie di Napoli alla Vigilia
Cronaca (Napoli). Tra le strade affollate del centro storico, le pescherie restano aperte tutta la notte, tra urla, profumi di mare e file interminabili. Al Vomero, invece, la stessa tradizione si vive con toni più discreti, ma il messaggio è lo stesso: "Il pesce a tavola non può mancare". Un racconto di contrasti, dove Napoli mostra tutte le sue anime in una delle notti più frenetiche dell’anno. (Raffaele Accetta/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
sta andando bene per fortuna perché sono le tradizioni antiche napoletane che spero non finiscano mai si si si si lavora e si battaglia fino a domani sera perché fa molto freddo lavorativamente parlando Non ci possiamo lamentare come dicevo prima sono quelle Tradizioni che più a lungo dura No perché si stanno perdendo tante altre Magari questa qua Dura negli anni ma questo è la vigilia di Natale pesce per noi non si può mangiare la carne quindi pesce che affonda melanzane e pesce spada casa non chiudiamo però ci sono solo questi due settimane fa che pensi sto mangiando le ordinazioni per una notte Domani li dovete immergere nell’acqua che Movida lui un’ora prima del consumo Grazie mille arrivederci buon Natale